Tu sei qui

MotoGP, Maverick Vinales: "sull'Aprilia mi sento un pilota completo"

Vinales rimarca ancora la scommessa vinta: "rispetto al passato sento di essere migliorato, grazie all'Aprilia ora mi sento un pilota completo"

MotoGP: Maverick Vinales:

Una prima giornata di libere molto positiva  per il  compagno di squadradi Aleix Espargarò, che dopo le prime incertezze nelle FP1 in cui ha chiuso col 14° miglior tempo, ha poi saputo migliorarsi di quasi due secondi, chiudendo le FP2 col quinto miglior tempo alle spalle di Quartararo.

"La prima cosa che ho notato è che grazie alla nuova carcassa degli pneumatici sono subito entrato in sintonia con la moto - ci racconta Maverick Vinales - l'aderenza ed il feeling con la moto erano alti questa mattina, molto di ciò che mi serve per essere competitivo ora c'è. In Thailandia invece ho sofferto molto proprio a causa delle gomme diverse. Ci sono ancora alcuni aspetti su cui poter lavorare per migliorare ma per ora nel complesso è stata una prima giornata di libere molto positiva".

Come è stato tornare su questo circuito?
"E' stato strano, era da molto tempo che non correvo su questo tracciato, non ho avuto problemi eccessivi, ovviamente la moto si muoveva molto a causa del forte vento, devo lavorare ancora per migliorare le linee, sopratutto in ingresso curva, ma la direzione intrapresa è quella giusta".

L'impressione è che le curve veloci siano uno dei tuoi punti di forza.
"Dipende, a Misano non lo sono state ad esempio, ma in passato lo sono stato. Tutto dipende più dal movimento sulla moto che dalle condizioni esterne come il vento. E' una questione di feeling con la moto, rispetto al passato ora mi sento più forte anche in frenata nelle curve lente, in qualche modo ora mi sento un pilota più completo grazie all'Aprilia".

Per lo spagnolo il passaggio in Aprilia si è rivelata quindi una scommessa vincente. Più volte rimarcato durante la stagione, Maverick sembra aver trovato la chiave di lettura giusta di questa rinnovata Aprilia, vera sorpresa di questa stagione, evidenziata anche e sopratutto dal suo compagno di squadra, ancora in lotta per il titolo.

Cosa manca alla tua Aprilia per migliorare ancora in vista della gara?
"Il setup ovviamente non verrà stravolto, è importante mantenere la base che si è trovata durante la stagione. SI tratta quindi di lavorare perlopiù sui dettagli, piccole modifiche all'elettronica, modificare alcuni carichi della moto ma al contempo riuscire a mantenere le gomme in temperatura potendo però girare la moto come si desidera. E' una questione di finezze e di equilibri in generale".

E' stato difficile portare le gomme in temperatura? Oggi alcuni piloti hanno sofferto proprio sotto questo aspetto.
"Non ho avuto questo problema, spingendo sin dall'uscita ai box le gomme sono entrate subito in temperatura, sicuramente le nuove gomme sono migliorate rispetto allo scorso anno. Questo ti da molta fiducia sopratutto quando le condizioni del tracciato potrebbero dare dubbi al pilota sotto questo aspetto" ha poi concluso lo spagnolo.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy