Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia padrone del venerdì ad Assen: 2° Vinales, 3° Alex Marquez

Pecco mette il sigillo su un venerdì perfetto, Vinales incassa meno di un decimo. Aleix Espargarò 4° con caduta nel finale, Jorge Martìn, Marc Marquez ed Enea Bastianini tutti in Q2

MotoGP: Bagnaia padrone del venerdì ad Assen: 2° Vinales, 3° Alex Marquez

16:18 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP ad Assen, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock. Stay Tuned!

16:15 - Pecco Bagnaia è l'uomo da battere nel venerdì di Assen. Il tre volte campione del mondo si è infatti imposto sia stamattina che oggi, nella sessione decisiva per l'assegnazione dei 10 posti in Q2. Vinales ha cercato di rispondere ed alla fine ha chiuso secondo ma incassando appena 65 millesimi da Bagnaia, con Marc Marquez che invece chiude 6° alle spalle di Martìn. A chiudere la prima fila virtuale con il suo 3° crono è Alex Marquez, mentre Aleix Espargarò è stato protagonista di una caduta proprio mentre stava segnando dei caschi rossi. Almeno ha chiuso la giornata con un'ottima 4a posizione.

Brad Binder è il primo pilota in classifica con il suo 7° crono davanti a Enea Bastianini, che è caduto a fine qualifica proprio mentre sembrava che potesse fare meglio. Chiudono la top ten Raul Fernandez e Franco Morbidelli, che arpiona proprio alla fine l'agognata Q2 mettendo fuori Fabio Quartararo e Marco Bezzecchi, solo 12.

16:07 - Sventola la bandiera a scacchi sulla sessione, con Bagnaia che resta leader davanti a Vinales ed Alex Marquez.

16:06 - Brutto volo per Aleix Espargarò, che però semra non si sia fatto nulla. 

16:05 - Tanti caschi rossi in pista, la classifica cambierà presto. Vinales si avvicina a Bagnaia ma resta secondo per 65 millesimi. 

16:03 - Cambia parecchio la classifica con Marquez che siu piazza in 5a posizione davanti a Binder e Bastianini. Arrivano tanti caschi rossi!

16:00 - Quartararo sale in 6a posizione adesso, Alex Rins è invece 9°. Aleix Espargarò sa di poter fare qualcosa di speciale ad Assen ed ora risale fino all 3a posizione. 

15:59 - Appena 7 minuti al termine di questa FP2, adesso tutti i piloti entrano in pista con una morbida nuova per il time attack.

15:58 - Fabio Di Giannantonio si sta migliorando adesso, è 10° ed ovviamente a rischio per il passaggio in Q2. 

15:56 - Tanti piloti tornano ai box, mentre Joan Mir commette un errore con la sua Honda e probabilmente la sua FP2 finisce qui. 

15:54 - Bagnaia spinge ancora e abbassa il riferimento fermando il cronometro in 1'31'340, due decimi meglio di Vinales. Ora è il turno di Jorge Martìn, che sta spimgendo nei primi settori. 

15:53 - Vinales attacca decisamente e gira in 1'31'561, con Bagnaia ora secondo su Bastianini. Marc Marquez 4° su Quartararo, che si migliora!Fase incandescente di questa FP2. Acosta sale in 5a posizione adesso.

15:50 - Iniziano a fioccare i caschi rossi, con Fernandez che sale in 5a posizione e Quartararo che invece chiude il primo tentativo in 9a posizione.  

15:49 - Inizia la girandola dei time attack, ecco la classifica attuale che però è destinata ad essere rivoluzionata. 

15:47 - Mancano circa 18 minuti alla bandiera a scacchi, questo significa che tra poco i piloti torneranno in pista su gomme nuove per il vero time attack. A quel punto potremo davvero capire il livello delle moto. 

15:45 - Tempo cancellato a Vinales, che però sta spingendo fortissimo e chiude il tentativo.  Rientra ai box proprio mentre stava segnando dei caschi rossi, ma tra poco si inizierà a fare sul serio. 

15:43 - Maverick Vinales si issa in seconda posizione ad appena 31 millesimi da Bagnaia. Il Top Gun sarà senza dubbio un cliente scomodo per la pole domani. 

15:40 - I big tonano ai box per prepararsi per la vera fase di time attack, che inizierà tra pochi minuti. 

15:39 - Marc Marquez risale la classifica di colpo e si trova in seconda posizione alle spalle di Pecco Bagnaia. 

15:38 - Si fa vedere Marc Marquez, che segna dei caschi rossi nei primi settori. 

15:37 - Meno di 30 minuti alla bandiera a scacchi, per ora nessun pilota si è giocato tutte le proprie cartucce per garantirsi un posto in Q2. Tra non molto inizierà il vero e proprio assalto al cronometro. 

15:36 - Fabio Di Giannantonio in terza posizione adesso, Bagnaia sempre leader su Martìn e Fabio. Tempo cancellato a Bastianini, che si ritrova in 12a posizione. 

15:35 - Detto fatto: Bagnaia è il primo a girare in 1'31'901! Diversi piloti si stanno migliorando, compreso Bastianini che sale all'8° posto. 

15:34 - Uno sguardo alla classifica, con i tempi che stanno iniziando a crollare. Presto vedremo i primi giri sotto il muro del 1'32. Nel frattempo viene tolto il tempo a Di Giannantonio. 

15:32 - Bastianini lo scalza e si prende la 4a posizione adesso. Arriva Fabio Di Giannantonio e lo scalza subito, confermando la velocità vista stamattina. Fabio è uno dei potenziali piloti in Yamaha Pramac per il 2025. 

15:32 - Tempo cancellato a Bagnaia per taglio, mentre Binder sale in 4a posizione. 

15:32 - Bastianini chiude il suo giro senza migliorare, mentre Bagnaia si è lanciato adesso ed ha già un casco rosso nel primo settore. 

15:30 - Continua a soffrire Jack Miller, che al momento è solo 14°. Si sta migliorando Bastianini, mentre Binder segna adesso l'11° crono. 

15:26 - Marc Marquez continua a girare ma non si migliora, si sta invece migliorando ora Di Giannantonio, autore del miglior tempo stamattina poi cancellato per un leggerissimo errore di track limit alla 17. Fabio entra in top ten con l'8° crono. 

15:24 - Non c'è moltissima attività in pista adesso, diversi piloti sono fermi ai box forse per cercare di migliorare leggermente l'assetto prima di dare il vero assalto al cronometro. 

15:22 - Espargarò sale in 5a posizione, Aprilia si conferma super competitiva ad Assen. Vinales si migliora ulteriormente ma resta 3°. 

15:20 - Passo in avanti per Vinales che ora sale in terza posizione alle spalle di Bagnaia e Martìn. Si sta migliorando anche Aleix Espargarò, che adesso è 12°. 

15:18 - Mancano poco più di 45 minuti al termine della sessione, diamo uno sguardo alla classifica. Con Acosta che fa un bel balzo e sale in 3a posizione. 

15:17 - Bagnaia riesce a rimettersi davanti a tutti, con Vinales che a sua volta si migliora ed ora è secondo ad appena 4 centesimi da Pecco. Per ora sembra una lotta Ducati Vs Aprilia ad Assen, con Acosta che è 8° e Quartararo che al momento è 10°. 

15:16 - Pecco gira forte ma non si migliora. In ogni caso Bagnaia sta confermando di avere un ottimo passo, è sempre al top. 

15:15 - Spinge anche Bagnaia, che ora è secondo ma segna un casco rosso nel secondo settore. 

15:13 - Molto bene Bastianini, che ora è settimo, mentre continuano a girare, segnando dei caschi rossi, sia Alex che Marc Marquez. 

15:12 - Risposta immediata di Jorge Martìn, che lima il riferimento di giornata girando in 1'32'326. Forse Jorge ha risolto i problemi di assetto che l'hanno condizionato stamattina. 

15:11 - Marc Marquez risponde e gira in 1'32'644, Bagnaia è invece 3° adesso. 

15:09 - Alex Marquez e suo fratello Marc si mettono davanti, avvicinandosi ai migliori riferimenti della mattinata. Dopo poco arriva Raul Fernandez che si piazza davanti a tutti. Raul è davvero in forma ad Assen. 

15:09 - Jorge Martìn inizia bene e si mette davanti a tutti, ma siamo ancora su tempi più lenti rispetto a quelli visti stamattina. 

15:07 - Anche all'inizio di questa sessione Alex Marquez si mette subito alle spalle di suo fratello Marc. 

15:05 - Semaforo verde, scatta la FP2 ad Assen. 

15:02 - Stamattina il migliore è stato Pecco Bagnaia, che per la prima volta nella sua carriera in MotoGP ha chiuso davanti a tutti una FP1. 

15:02 - I commissari daranno il via libera alla sessione tra 5 minuti. 

15:00 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP ad Assen, la sessione che assegnerà a 10 piloti l'accesso diretto alla Q2 di domani. Ci sarà un piccolo ritardo nell'inizio della sessione a causa della caduta di Joe Roberts in Moto2. 

Il fine settimana di Assen è iniziato sotto il segno di Pecco Bagnaia, che ha piegato Marc Marquez stamattina nella FP1. Ma non sarà una sfida esclusiva tra i piloti Ducati, perché anche Aprilia e Yamaha hanno graffiato. Raul Fernandez ha infatti segnato il terzo crono davanti al redivivo Fabio Quartararo, molto efficace con una M1 che di certo sta performando molto meglio rispetto all'altra moto giapponese in griglia, ovvero una Honda che vede solo 18° e primo tra i piloti HRC in classifica. 

Aprilia ha anche piazzato sia Vinales che Espargarò in vetta, con Maverick 5° davanti ad Aleix. Peccato per il tempo tolto a Fabio Di Giannantonio, che aveva segnato il miglior crono ma aveva anche leggermente tagliato l'interno della 17 causando questa retrocessione in 7a posizione. 

La nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP di Assen scatterà pochi minuti prima delle 15:00, Stay Tuned!

Questa la classifica della FP1 di Assen:

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy