Tu sei qui

MotoGP, Quartararo: "Nell'ultimo settore perdevo 3 decimi, il problema è l'aderenza"

"Soffriamo tanto in termini di grip e purtroppo la moto non gira più come prima e questo ci penalizza. Aspettiamo i test del Mugello per avere alcune novità"

MotoGP: Quartararo:

Tra cadute e cadute, Fabio Quartararo si assicura la top ten nella Sprint del sabato a Barcellona. Il francese si considera contento a metà visti i quasi 10 secondi incassati dall’Aprilia di Aleix Espargarò. A tal proposito il portacolori Yamaha traccia un bilancio della giornata in maniera molto chiara e trasparante.

“La nostra moto è molto sensibile al grip – ha detto – quando cala in questo modo è un problema per noi. Il passo era quello che mi aspettavo così come la gara, considerando che nell’ultimo settore perdevo circa tre decimi. Alla fine mi considero contento a metà”.

Fabio parla quindi delle difficoltà.
“Perdo molto in termini di grip e tutto dipende poi da come gira la moto nelle curve. In passato il turning era il nostro punto forte, ora invece fatichiamo e la mancanza di aderenza ci penalizza molto. Io cerco di guidare al meglio delle mie possibilità, ma più di così è difficile. Aspetto i test del Mugello in modo da continuare lo sviluppo”

Infine una battuta sugli pneumatici.
“La scelta della gomma è stata abbastanza insolita perché ho utilizzato la media al posteriore e l’anteriore soft, infatti le sensazioni non sono belle. Io sono uno che stacca forte e con la soft non ho grande stabilità. Ci manca fiducia all’anteriore e penso sia la stessa cosa per tutti viste le diverse cadute”.

A raccogliere le sue parole è Alex Rins.
“È stata una gara dura  - ha commentato - stiamo seguendo il nostro processo di evoluzione per alzare ulteriormente l’asticella, ma stiamo ancora lottando. All’inizio avevo difficoltà a frenare la moto con il serbatoio pieno, anche se poi la situazione è leggermente migliorata”.

Le considerazioni di Alex sono in linea con quelle di Fabio.
“Ho sofferto tanto in termini di trazione, soprattutto nel quarto settore a partire dalla curva 12. Aspettiamo i test del Mugello, dato che avremo delle cose nuove da provare”.  

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy