Tu sei qui

MotoGP, Espargaro: "La mia vittoria? L'esperienza conta ancora qualcosa"

"La mia partenza non è stata perfetta, ma ho capito di non dover spingere troppo per non rovinare le gomme. Quando ho visto Bagnaia in difficoltà mi sono fatto sotto per mettergli pressione e alla fine è caduto. L'annuncio del ritiro? Felice"

MotoGP: Espargaro:

Dopo aver resa nota la volontà di salutare le corse a fine anno Aleix Espargaro si è sbloccato. Apparso in grande sintonia con la sua Aprilia ha dapprima firmato la pole position e poi si è aggiudicato la Sprint Race sul "suo" Montmelo.

"Sono molto contento della decisione presa e oggi finalmente mi sono goduto la griglia come mai prima.  Vicino a me poi c’erano mia moglie e alcuni amici, in più tutti gridavano il mio nome. Ero davvero tranquillo. La gara è stata complicata. Sono partito male e considerata la scivolosità della pista credevo che sarebbe stato impossibile per me compiere sorpassi nei primi giri. Nei primi cinque sono stato tranquillo, ma poi ho superato Martin e Acosta e a quel punto sono cominciate le cadute", ha commentato la sua gara.

"Sinceramente non mi aspettavo la caduta di Bagnaia all’ultima tornata. Per quanto mi riguarda nelle ultime tre ho girato sull’1’39”5 con le gomme finite, gli ho recuperato un decimo, ma quando ho visto che continuava a commettere errori ho cercato di avvicinarmi per mettergli ulteriore pressione e ci sono riuscito. Al traguardo il pubblico è esploso? Non so se è il karma, ma mi sento molto grato. E’ stato incredibile. Mia moglie venendo qua mi ha detto di ripetere quanto fatto nel 2023. In quell’occasione avevo mancato la pole. Avercela fatta qui e aver anche vinto la Sprint è fantastico. Il podio tutto spagnolo? E’ stato Pedro a dire a Marc di sollevarmi. Per me è ragione di orgoglio. Cosa ho pensato vedendo Pecco per terra? Questo è un tracciato in cui è importante usare la testa. Non aver mollato mi ha aiutato".

Su un circuito del genere la gestione pneumatici è fondamentale. "Come detto ho cercato di non spingere troppo in avvio, ma prima della partenza mi ero informato sul passo degli altri ed io ero l’unico che riuscivo a stare sotto l’1’39” 5 per qualche tornata. Quando ho visto che il grip stava calando ne ho approfittato. A volte l’esperienza paga", ha affermato.

L'aver  annunciato il ritiro con largo anticipo ha e avrà  dei pro. "Potrò affrontare i weekend diversamente e più rilassato. Già oggi sono riuscito a godermi ogni istante, compresa la partenza al palo nel mio GP di casa che per me era la prima volta. Tornando sulla corsa, il mio avvio non è stato efficace come quello dei miei avversari. Vedremo domani. Mi conforta che questa è un pista in cui si può superare. Il GP sarà lungo, avremo la media al posteriore e l'anteriore viene molto stressato, tutti vogliono vincere e sono aggressivi. Ci sarà da salvare la gomma all’inizio, ma al contempo bisognerà difendersi . Ad inizio fine settimana abbiamo optato per fare un mix tra la moto del 2023 e quella attuale, perché la vecchia si era comportata molto bene, specialmente nel quarto settore e in curva, la 2024 invece, si ferma meglio e ha più downforce, per cui ho cercato di trovare un compromesso e finora ha pagato", ha chiosato.

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy