Tu sei qui

MotoGP, Bastianini: “Mi aspettavo di più, mi manca quel qualcosa che avevo a Le Mans”

“Sono contento di essere costante, ma mi infastidisce di più il fatto che mi manchi qualcosa: voglio colmare il gap e lottare sempre per la vittoria. Le condizioni al Montmeló? Critiche, sarà difficile gestire le gomme nel GP”

MotoGP: Bastianini: “Mi aspettavo di più, mi manca quel qualcosa che avevo a Le Mans”

Non è del tutto positivo il bilancio di Enea Bastianini al termine del sabato del GP della Catalunya. Pur avendo chiuso la Sprint Race catalana in quinta posizione, dopo essere scattato dall’undicesimo posto in griglia, il portacolori del team Lenovo Ducati non nasconde un po’ di rammarico sia per il risultato della corsa, che per la consapevolezza di essere ancora a un passo di distanza dal riuscire a inserirsi nella lotta per la vittoria.

“Sono soddisfatto a metà perché la posizione non è male, però mi aspettavo qualcosa di più oggiha ammesso Enea tracciando il bilancio della sua giornata: “Non mi sono trovato bene, soprattutto stamattina. Ho cercato di fare una buona qualifica, ma ho fatto più fatica di ieri nel time attack e poi mi è anche stato cancellato il giro veloce, quindi… Una dietro l’altra. Poi in gara sono partito bene e ho fatto una bella rimonta, ma quando mi ha passato Marc ho dovuto alzare la moto per evitare di toccarci e ho perso molto tempo. Da lì in poi ho cercato di recuperare, ma non essendo proprio a postissimo al momento ho faticato. L’unico che potevo prendere era Martin, ma ho fatto un altro piccolo errore”.

Nonostante l’inizio di stagione sia stato abbastanza positivo, il riminese sembra non riuscire a fare quel “click” che gli potrebbe permettere di tornare a lottare per il gradino più alto del podio.

“Sinceramente, non mi aspettavo di fare quel passettino in più su questa pista, perché da quando sono in MotoGP ho sempre faticato tantissimo. La Ducati qui sembra soffrire un pochino di più rispetto alle piste dove siamo stati fin ora, però sì, mi manca qualcosa - ha riconosciuto Enea - Mi manca quel qualcosina che avevo a Le Mans in realtà, dove secondo me avremmo potuto battagliare per la vittoria. Qui ci manca e io, oltretutto, sono uno che guida molto con l’anteriore e qui la cosa è critica”.

La bassa aderenza offerta dal tracciato del Montmeló è stata infatti un grosso problema per diversi piloti, come testimoniano anche le diverse cadute registrate nell’arco della giornata.

Le condizioni erano davvero critiche, soprattutto nel massimo angolo di piega dove il grip è veramente pari a zero e devi tenerti su con il ginocchio, altrimenti è un attimo che cadi. Queste condizioni sono sicuramente borderline per la MotoGP, quindi speriamo che il prossimo anno anno ci sarà un nuovo asfalto - ha commentato il ducatista - Purtroppo ieri avevamo un evento e non sono riuscito ad andare in Safety Commision, ma spero, e penso, che qualcuno abbia detto qualcosa”.

Pur avendo faticato nella prima gara del weekend a Barcellona, la Bestia è riuscito a recuperare una posizione nella classifica iridata, scavalcando il compagno di squadra Francesco Bagnaia, finito a terra nell’ultima tornata. Un dato positivo, ma comunque una magra consolazione

Mi fa piacere essere costante, ma mi dà più fastidio il fatto che mi manchi qualcosa. Voglio colmare questo gap che ho per poter lottare sempre per la vittoria, che è qualcosa che mi manca. So che ce abbiamo il potenziale, ma c’è ancora qualcosina da capire - ha affermato Bastianini - I problemi sono sempre gli stessi e qua sono molto amplificati. Nella scorsa gara, come ho detto, ero a posto. Era una pista a me favorevole e dove potevamo ottenere molto di più. Rifare una gara simile domani andrebbe ‘bene’, però bisogna fare un passo avanti”.

Riuscire a ripetere la prestazione odierna, tuttavia, non sarà così scontato. Soprattutto per via della scelta e della tenuta degli pneumatici. “Domani sarà un casino - ha osservato il pilota Ducati - Sarà difficilissimo gestire le gomme, soprattutto all’anteriore. Almeno per quanto mi riguarda, visto che il posteriore riesco a gestirlo abbastanza bene. Quello che mi preoccupa di più è la ruota davanti”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy