Tu sei qui

Viaggio nel Reparto R&D di Wunderlich: come nascono i piccoli capolavori

VIDEO - Dal disegno alla prototipazione, ecco tutto il processo che c'è dietro la creazione di un catalogo ricco come quello di Wunderlich. Ogni dettaglio è ricercatissimo, l'obiettivo è offrire sempre il meglio del meglio

Viaggio nel Reparto R&D di Wunderlich: come nascono i piccoli capolavori
Iscriviti al nostro canale YouTube

Sfogliare il catalogo di Wunderlich è sempre un piacere per qualsiasi appassionato che si rispetti, perché in quelle pagine chiunque può trovare quello che serve per rendere la propria moto speciale ed unica. Ma cosa c'è dietro questo immenso catalogo di accessori che spaziano dalle selle alle pedane, passando per borse, bauletti e tutto un mondo di pezzi pregiati pensati per arricchire una moto? Abbiamo fatto una bella esperienza all'interno del reparto R&D di Wunderlich proprio per scoprirlo ed abbiamo compreso ancora meglio quanto sia grande lo sforzo necessario per creare quel catalogo. 

Non si tratta semplicemente di prendere qualche misura, disegnare e produrre dei pezzi. C'è lo studio della moto, della sua destinazione d'uso, del modo in cui l'acquirente tipo di quel singolo modello vorrà impreziosirla. Una volta compreso cosa si vuole realizzare, i progettisti di Wunderlich si mettono all'opera, scansionano la moto in questione per averne una 'mappa' virtuale su cui lavorare e danno libero sfogo alla propria creatività. 

Si disegnano i bozzetti, si inizia a stampare i primi prototipi, si montano sulla moto verificando che tutto funzioni perfettamente ed infine tutti gli accessori vengono provati su strada proprio da questi ragazzi che li hanno disegnati, per verificare che una volta entrati nel mondo reale tutto funzioni esattamente come previsto dal momento in cui viene ideato questo o quel pezzo speciale. 

Si cerca di ottenere la perfezione, perché Wundelrich è una garanzia e questa garanzia di qualità viene assicurata proprio da questi ragazzi che lavorano nel reparto R&D, che prima di deliberare ogni singolo pezzo verificano ogni dettaglio, anche quello apparentemente più insignificante. Provate a moltiplicare tutto questo lavoro per ogni singolo modello di moto per cui Wunderlich produce tantissimi accessori ed avrete un quadro abbastanza chiaro di quanto sia grande lo sforzo profuso per poter approdare al catalogo di cui sopra, il punto di arrivo, se così possiamo definirlo, di tutto il lavoro svolto da questi 'inventori' che sono tutti motociclisti super appassionati. 

E' bastato passare un pomeriggio con loro per respirare questa atmosfera di passione in questo reparto R&D, formato da tanti talenti che lavorano davvero all'unisono per ottenere sempre il meglio del meglio. Sanno di avere la responsabilità di portare avanti quel rapporto di fiducia tra Wunderlich ed i propri clienti e ci mettono davvero il massimo dell'impegno anche nella realizzazione del più piccolo dettaglio. Ora siamo certi che, dopo aver visto questo video, sfogliando il catalogo Wunderlich possiate essere molto più consapevoli di tutto il lavoro che c'è per realizzare la vostra nuova sella, quella che magari vi accompagnerà per migliaia di chilometri. 

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy