Tu sei qui

Wunderlich BMW R1300 GS Ultima: arte su due ruote!

VIDEO - L'ammiraglia globetrotter di BMW è stata rivoluzionata per il 2024, ma Wunderlich ha voluto alzare ulteriormente l'asticella. Ecco come è fatta la Ultima, la migliore GS di sempre

Wunderlich BMW R1300 GS Ultima: arte su due ruote!
Iscriviti al nostro canale YouTube

Non è affatto facile costruire accessori per una moto come la BMW R1300 GS. Non lo è perché stiamo parlando di una moto che già di serie è impreziosita da una serie di chicche che difficilmente si trovano sulle sue rivali. Stiamo pur sempre parlando della regona del segmento, una moto che con il passare degli anni non ha fatto altro che alzare l'asticella per chiunque. 

Ma se il produttore che si mette all'opera è Wunderlich, allora la faccenda cambia parecchio, perché l'azienda tedesca da oltre 40 anni produce pezzi speciali per BMW e solo da due anni ha deciso di allargare la famiglia di prodotti anche a Ducati ed Harley Davidson. Sono stato nella loro Factory in Germania, ho scoperto come vengono studiati e poi realizzati tutti gli accessori che popolano un catalogo ricchissimo ed adatto ad una varietà enorme di motociclisti. Accessori dedicati al viaggio, alla performance ed anche semplicemente all'estetica. Chiunque può trovare pane per i propri denti sul loro catalogo. 

Quando i ragazzi di Wunderlich hanno visto per la prima volta la GS 1300 hanno pensato di fare qualcosa di davvero speciale, per cui hanno dato vita al progetto Ultima, ovvero l'idea di creare la migliore GS al mondo. L'ho toccata con mano, ho potuto ammirare tutti i dettagli che la arricchiscono e la rendono unica, tutti rigorosamente presenti sul catalogo Wunderlich. In questo video ho voluto raccontarvi tutti questi dettagli, tutti gli accessori che rendono la Ultima una sorta di opera d'arte su due ruote.

Per capire al meglio quanto sia possibile divertirsi con il catalogo di Wunderlich, ho anche deciso di mettere di fianco alla Ultima, un'altra R1300 GS allestita in maniera molto diversa. Da una parte il concept dedicato all'adventure touring, come lo chiamano i ragazzi dell'azienda tedesca. Dall'altro invece una GS che sembra pronta per affrontare il mondo intero, con bauletti, barre, selle ed una miriade di accessori tutti pensati per il touring a lungo raggio che sarebbe quasi impossibile elencare. Due anime che convivono nella moto e che grazie agli accessori Wunderlich possono essere letteralmente tirate fuori dalla moto. 

Questo è secondo me il bello di poter attingere ad un catalogo così ricco, ovvero la possibilità di esaltare quella caratteristica che più ci interessa della nostra moto. Ci sarà chi vorrà renderla più comoda per i lunghi viaggi, chi invece vorrà adattarla ad un fuoristrada più spinto. Chi magari vuole impreziosirla con qualche chicca estetica per differenziarsi da chiunque. Quale che sia la 'missione', con Wunderlich è possibile realizzare qualcosa di davvero speciale, contando sull'affidabilità di un'azienda che fa dell'altissima cura del dettaglio la propria bandiera. 

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy