Tu sei qui

MotoGP, Non solo Pramac, Yamaha vuole anche Fabio Di Giannantonio

VR46 ha un'opzione a proprio favore con il pilota romano, ma potrebbe liberarlo per fare posto a Franco Morbidelli che avrebbe Fermin Aldeguer come compagno di squadra

MotoGP: Non solo Pramac, Yamaha vuole anche Fabio Di Giannantonio

Dopo settimane di attesa, il mercato della MotoGP ha dato una decisa accelerata. La scintilla è stata innescata da Ducati scegliendo Marc Marquez per il team ufficiale, a quel punto Jorge Martin ha firmato con Aprilia ed Enea Bastianini con KTM. Come Maverick Vinales, che così ha aperto le porte di Noale a Marco Bezzecchi. Non c’è però solo il mercato piloti a tenere banco, ma anche quello delle squadre, o meglio di una squadra.

Come anticipato dai colleghi di Sky, il team Pramac ha deciso di lasciare dopo 20 anni Ducati per legarsi a Yamaha. La comunicazione ufficiale dell’accordo dovrebbe arrivare con tutta probabilità domani. Il cambio di colori del team di Paolo Campinoti influisce logicamente anche sul mercato piloti.

Logicamente Franco Morbidelli non seguirà la squadra toscana in Yamaha, Casa con cui si era lasciato alla fine dello scorso anno. Pramac potrebbe però avere un altro pilota italiano con sé ed è Fabio Di Giannantonio. 

I vertici di Yamaha hanno infatti già contattato il pilota romano mettendo sul piatto un contratto biennale. Il team di Campinoti sarà infatti una struttura ‘Factory Supported’, il che significa che sarà la casa madre a preoccuparsi dell’ingaggio dei piloti. Non è un aspetto da sottovalutare, anche per Fabio che si legherebbe così direttamente a un’azienda e non a una squadra, come succede oggi con la VR46. Sulla carta è una di quelle offerte difficili da rifiutare e infatti Di Giannantonio è molto propenso a chiudere l’accordo.

C'è però un particolare di non secondaria importanza: bisogna anche ricordare che il team di Valentino ha un’opzione a proprio favore con Fabio per il 2025. Tenere un pilota controvoglia non è di solito una buona idea e comunque c’è giù un piano per chiudere la formazione per i prossimi due anni. Uscendo dall’orbita Ducati, Pramac lascia libera la posizione di team di riferimento e VR46 è destinata a occuparla.

Il che significherebbe ricevere anche da Borgo Panigale Fermin Aldeguer, che ha nel contratto un posto nel team ‘Factory Supported’, che a questo punto diventerebbe quello di Rossi. Al suo fianco, l’opzione più probabile è che arrivi appunto Morbidelli. Franco è un pilota dell’Academy, ha esperienza ed è in ripresa: con il debuttante spagnolo formerebbero una coppia ideale.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy