Tu sei qui

MotoGP, Michelin ad Assen porta un gomma anteriore dura... più dura

I piloti avranno a disposizione uno pneumatico diverso da quello dello scorso anno che può contare su una maggiore rigidezza

MotoGP: Michelin ad Assen porta un gomma anteriore dura... più dura

Il viaggio europeo della MotoGP continua con il tradizionale appuntamento del TT Assen. Situato nel nord dei Paesi Bassi, vicino alle spiagge del Mare del Nord, questo circuito è il più antico del calendario. La MotoGP ha corso qui ogni anno dal 1949 (tranne nel 2020 a causa della pandemia), anno in cui è stato creato il campionato. Lungo 4,542 km, il tracciato è composto da 18 curve (12 a destra e 6 a sinistra) che si susseguono ad altissima velocità e che sollecitano notevolmente gli pneumatici. Per poter operare in totale sicurezza e offrire costantemente buone sensazioni, i piloti hanno bisogno di gomme che siano versatili e performanti nel tempo. Questo è esattamente il pacchetto preparato dai team di Michelin Motorsport, che hanno selezionato con cura pneumatici adatti a tutti i tipi di clima e stili di guida.

L’asfalto non è molto abrasivo, ma la pista è molto veloce, soprattutto nella seconda parte - spiega Piero Taramasso, responsabile delle competizioni a due ruote per Michelin - Sulla base dei dati registrati negli ultimi anni (l'asfalto è stato rifatto nel 2020), abbiamo deciso di rivedere la mescola della gomma anteriore Hard. Le mescole Soft e Medium saranno le stesse dell'anno scorso, ma la Hard sarà un po' più dura, un po' più rigida. Stiamo anche rispondendo al fatto che le moto sono un po' più aggressive sugli pneumatici anteriori. Gli anteriori saranno tutti simmetrici, ma le due mescole posteriori (Soft e Medium) saranno rinforzate sul lato destro, per compensare il maggior numero di curve in questa direzione".

Gli ingegneri Michelin hanno anche preso in considerazione la posizione geografica del circuito, con le sue possibili variazioni di temperatura, precipitazioni e vento. In caso di pioggia, Michelin metterà a disposizione dei suoi partner la gamma Power Rain nelle mescole Soft e Medium, che saranno simmetriche all'anteriore e asimmetriche al posteriore.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy