Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: "Ho Assen tatuata sul braccio, è una delle mie piste preferite"

"Arrivo da due vittorie consecutive, ci sono tutti i presupposti per fare bene". Bastianini: "sono più costante e vicino a trovare quell'esplosività che ancora mi manca"

MotoGP: Bagnaia:

Bagnaia aveva iniziato la pausa di 3 settimane della MotoGP nel migliore modo possibile. Al Mugello aveva firmato una doppietta, vincendo sia la Sprint sia il GP, e recuperando punti preziosi su Martin (ora distante 18 lunghezze). Ora lo aspetta un’altra pista amica perché Pecco è il vincitore delle ultime due edizioni del Gran Premio di Olanda e sa di avere un’altra occasione per ottenere risultati molto importanti per il campionato.

Dopo il Mugello è stato bello avere tre settimane di pausa per recuperare - racconta Bagnaia - Ho riposato un po’, ma ho soprattutto continuato ad allenarmi, girando in pista anche con la mia Panigale V4S e poi partecipando ad un evento Monster Energy a Silverstone insieme ad altri piloti”

Ora però si torna a fare sul serio e sono contento di riprendere la stagione da Assen, una delle mie piste preferite che ho anche tatuato sul braccio - in ricordo della prima vittoria in carriera ottenuta nel 2016 in Moto3 - Negli ultimi GP siamo riusciti a lavorare bene e il mio feeling con la Desmosedici è stato ottimo; arrivo da due vittorie consecutive, tre se contiamo anche la Sprint del Mugello, perciò, sicuramente ci sono i presupposti per continuare a fare bene. Speriamo il meteo sia buono e ci permetta di lavorare con costanza fin dal primo turno del venerdì ma, in ogni caso, sono pronto ad affrontare il fine settimana con qualsiasi condizione”.

Anche per Enea Bastianini il GP d’Italia era stato positivo e domenica aveva potuto festeggiare sul podio il 2° posto. Ora bisogna continuare su quella linea.

Questa lunga pausa ci voleva, ma ora ho proprio voglia di ritornare in pista - afferma il riminese - Dopo il buon risultato ottenuto nella gara di casa in Italia, arrivo in Olanda motivato e carico: non ero mai riuscito a salire sul podio al Mugello in passato ed esserci riuscito quest’anno nonostante ancora senta mi manchi qualcosa, mi fa ben sperare per le prossime gare. Rispetto al passato quest’anno sono stato più costante: stiamo lavorando bene e gara dopo gara continuiamo a crescere. Quindi credo siamo vicini a trovare quell’esplosività che ancora ci manca, anche se uno step in avanti è stato fatto. Lavoreremo sodo fin dalla prima sessione di venerdì per poter lottare per le prime posizioni”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy