Tu sei qui

SBK, La Honda ha cercato Toprak e Iannone per la Superbike 2025

A Misano il management HRC ha parlato con Sofuoglu per avere Toprak, ma quest’ultimo pare abbia declinato l’offerta chiedendo la MotoGP. Al tempo stesso Honda ha sondato la pista che porta a The Maniac, il cui futuro è ancora tutto da scrivere

SBK: La Honda ha cercato Toprak e Iannone per la Superbike 2025

La MotoGP tonerà in pista nel weekend ad Assen, la Superbike lo farà invece a metà luglio a Donington. In attesa che si riaccendano i motori, è il mercato a catturare i riflettori della scena. Come già scritto nei giorni scorsi, le dichiarazioni rilasciate da Kenan Sofuoglu in merito al futuro di Toprak hanno infiammato non poco le trattative

Secondo le ultime indiscrezioni raccolte, pare che la domenica sera di Misano il management HRC abbia parlato con Kenan Sofuoglu con l’obiettivo di portare Toprak nel team Superbike in vista del 2025. A quanto pare però, il pilota turco ha rifiutato la proposta, chiedendo in cambio una sella nel team factory Honda in MotoGP. Un'ipotesi che stuzzica non poco quella di vedere il 54 sulla RC-213V, anche se la realtà dei fatti dice che Luca Marini ha già un contratto per il prossimo anno mentre Joan Mir sembra essere ad un passo dal rinnovo. Questo è quindi il quadro generale sul fronte MotoGP a meno di clamorosi colpi di scena.    

Tornando invece sul fronte Superbike, sia Vierge che Lecuona hanno contratto per il prossimo anno, ma pare ci sia una clausola a favore di HRC in merito al rendimento in pista dei due piloti. Al momento le prestazioni dei due portacolori si sono rivelate nettamente al di sotto delle aspettative tanto che entrambi sono fuori dai primi 15 dell’assoluta. Giusto per fare un esempio: Spinelli (anche se approfittando di una scelta di pneumatici ad alto rischio), che ha disputato un solo round, ha gli stessi punti in Campionato raccolti da Vierge e addirittura sei in più di Lecuona.

Sta di fatto che Honda valuta di mischiare le carte per la prossima stagione con l’obiettivo di uscire da una crisi che in Superbike dura ormai da diversi anni. Inutile girarci attorno: dopo l’addio di Bautista, il progetto legato alle derivate non ha certamente corrisposto alle aspettative a tal punto che il gap dalla concorrenza è andato ad aumentare sempre di più

I vertici della Casa lo sanno bene e tra i nomi valutati compare anche quello di Andrea Iannone. A quanto pare già dopo la gara di Barcellona è stata sondata la strada che porta a The Maniac, ma quest’ultimo ha deciso di prendere tempo. L’attuale portacolori Go Eleven sta infatti cercando di capire bene tutte quelle che sono le carte in tavola e al tempo stesso l’evoluzione del mercato tra MotoGP e Superbike. Già, perché Paolo Campinoti non ha ancora deciso cosa fare e lo stesso discorso vale per Alvaro Bautista, alle prese con la scelta di continuare o meno il prossimo anno.

A quanto pare si preannunciano settimane di fuoco sul fronte delle trattative con un file rouge ad unire il paddock MotoGP e quello della Superbike.     

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy