Tu sei qui

SBK, CIV Superbike: Pirro arriva al Mugello per mettere l’ipoteca sul decimo titolo

A punteggio pieno dopo le doppiette siglate a Misano e Vallelunga, il pilota pugliese arriva da assoluto favorito al giro di boa del campionato tricolore, che vedrà Fenati al debutto con la BMW di Bike & Motor

SBK: CIV Superbike: Pirro arriva al Mugello per mettere l’ipoteca sul decimo titolo

A quasi un mese di distanza dalla tappa a Vallelunga, il Campionato Italiano Velocità approda al Mugello per affrontare il terzo dei sei appuntamenti sul calendario della stagione 2024. Grande favorito nella classe Superbike, Michele Pirro arriva al giro boa a punteggio pieno, grazie alle quattro affermazioni ottenute tra Misano e Campagnano di Roma, e con la chiara intenzione di riscattare la delusione per la recente wild card nel Mondiale di categoria tornando a dettar legge sulla pista toscana.

Un tracciato su cui il pugliese del team Barni Spark Racing ha già messo a segno ben 24 vittorie in carriera, dominando anche tutte e quattro le gare disputate la passata stagione, e dove tenterà di allungare la sua striscia di trionfi per dare un ulteriore strappo nella classifica di campionato, che lo vede al comando con 40 punti di vantaggio su Samuele Cavalieri, primo degli inseguitori. Scenario questo che consentirebbe a Pirro di mettere una vera e propria ipoteca su quell’atteso decimo titolo sfuggitogli all’ultimo lo scorso anno, ma che i suoi avversari tenteranno in ogni modo di evitare per provare a tenere viva la lotta il più a lungo possibile.

Chi contrasterà la marcia di Pirro al Mugello?

Anche al Mugello, le principali insidie sul cammino del nove volte campione italiano saranno rappresentate dalla Yamaha di Alessandro Delbianco e dall’Aprilia di Luca Bernardi, chiamati a ridurre le 47 e 51 lunghezze che li separano rispettivamente dal capoclassifica, mettendo le loro ruote davanti a quelle della Ducati #51. Missione quasi centrata a Vallelunga dal rookie del team Broncos Racing, Roberto Mercandelli, altro sicuro protagonista sull’impianto di Scarperia e San Piero, così come il già citato Cavalieri

Impossibile poi non tenere d’occhio Romano Fenati, al debutto in SBK. Grande novità di questa terza tappa del CIV Superbike, il Vice-Campione del Mondo 2017 della Moto3 farà il suo ritorno alle competizioni, e nel campionato italiano, balzando in sella alla BMW M 1000 RR del Bike & Motor Racing Team, provata per la prima volta a maggio in un test a Misano.

Reduce da un inizio di stagione più complicato del previsto, anche Luca Vitali proverà a inserirsi nella lotta al vertice nella gara di casa della Scuderia Improve by Firenze Motor Honda, dove saranno invece assenti Flavio Ferroni e il The BlackSheep Team, a causa di alcune complicazioni di natura tecnica. 

Il programma del weekend

Dopo la consueta giornata di test del giovedì, sarà la sessione di prove libere del venerdì mattina a dare inizio al weekend al Mugello, che proseguirà con due turni di Qualifiche e le due gare in programma alle ore 13:55 di sabato e alle 14:30 di domenica.

Entrambe le manche di gara della SBK, così come quelle delle altre classi del Dunlop CIV,  si potranno seguire in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming sulla piattaforma FedermotoTV, previo abbonamento a uno dei pacchetti disponibili.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy