Tu sei qui

Triumph: test ride al Mondiale Enduro 2024 per tutti!

In occazione del Mondiale Enduro 2024, Triumph porta le sue enduro stradali in test per il pubblico. Ecco cosa c'è da sapere

Moto - News: Triumph: test ride al Mondiale Enduro 2024 per tutti!

La Filiale italiana di Triumph Motorcycles al fianco di FMI e MotoClub Ponte dell’Olio a supporto della tappa italiana del Campionato Mondiale Enduro, con numerose iniziative e test ride dedicate agli appassionati di offroad. Triumph Motorcycles sarà tra i partner principali della tappa italiana del FIM Enduro GP World Championship 2024, in programma tra Bettola e Ponte dell’Olio (Piacenza) da venerdi 21 a domenica 23 giugno.

Tramite la partecipazione diretta della Filiale Italiana di Triumph Motorcycles, ai tanti appassionati di offroad che decideranno di seguire dal vivo la tappa italiana del Campionato Mondiale di Enduro sara’ offerta gratuitamente la possibilita’ di entrare in contatto, e anche testare, le differenti sfaccettature inerenti l’impegno del Costruttore britannico nel campo dell’offroad, con numerose iniziative quali:
- Test ride della gamma Adventure (Tiger 900 GT Pro, Tiger 900 Rally Pro, Tiger 1200 Rally Pro, Tiger 1200 GT Pro)
- Test ride, dedicato ai ragazzi a partire dagli 8 anni di eta’, della gamma di moto elettriche OSET, recentemente entrare a far parte del Triumph Motorcycles Group
- Esposizione della nuova TF 250-X, la prima moto MX prodotta da Triumph Motorcycles e disponibile in tutte le Concessionarie Offroad da qualche settimana
- Presenza nei paddock nella mattinata di venerdi 21 giugno del 5x Campione del Mondo Enduro Ivan Cervantes, world brand ambassador Triumph Motorcycles.

Test Ride Tiger 900 e Tiger 1200

Innanzitutto, recandosi presso il truck ufficiale Triumph posizionato nell’area commerciale antistante il parcheggio principal, nel corso delle giornate di sabato 22 e domenica 23 sara’ possibile prenotare un test ride della gamma Tiger 900 e Tiger 1200: tanto la performante adventure “mid-size” quanto la prestigiosa sorella “maxi” saranno disponibili negli allestimenti GT Pro (con ciclistica stradale e anteriore da 19”) e Rally Pro (con elevate performance offroad e anteriore da 21”). Il test ride, che si svolge lungo un percorso studiato dagli istruttori professionisti Triumph, ha una durata di circa 30 minuti e puo’ essere prenotato in loco, presso il Desk informazioni. Necessari patente di guida e un abbigliamento tecnico adeguato. Orari indicativi: dalle 9.00 alle 18.00.

In una zona immediatamente adiacente, riservata e in totale sicurezza, a bambini e ragazzi dagli 8 anni in su sara’ offerta l’esclusiva e divertente possibilita’ di provare i veicoli OSET, motociclette elettriche leggere, tecnologiche e performanti, entrare a far parte nel corso del 2022 del Triumph Motorcycles Group e vendute a partire dal mese di luglio dalle Concessionarie Offroad di Triumph in Italia. Dotate di innovativi dispositivi di sicurezza per regalare ai piu’ piccoli l’opportunita’ di scoprire in tutta serenita’ le emozioni e la sensazione di liberta’ dell’offroad, le motociclette OSET saranno disponibili per un test sotto la supervisione di tecnici esperti per esercizi propedeutici all’interno di un tracciato chiuso. Iscrizioni direttamente in loco, nelle giornate di sabato e domenica.

Presentazione TF 250-X

La prima moto da Motocross prodotta da Triumph Motorcycles in oltre 120 anni di storia sara’ esposta per tutta la durata dell’evento presso il truck Triumph Motorcycles, mentre nella serata di giovedi 20 sara’ possibile scoprirla nei dettagli, tecnici e costruttivi, partecipando alla esclusiva presentazione che verra’ allestita all’interno del paddock del Mondiale. E’ una leggenda dell’Enduro, un grande amico del pubblico italiano, tester ufficiale e brand ambassador globale di Triumph Motorcycles: lo spagnolo Ivan Cervantes partecipera’ alla giornata di venerdi in veste di appassionato e ospite di Triumph Motorcycles Italia. Ulteriori informazioni sono reperibili qui.

Articoli che potrebbero interessarti

 
Privacy Policy