Tu sei qui

Rolfo in SBK con Pedercini e la Kawasaki ZX-10R

Gran fermento ad Akashi per il 2011. Che sia l'anno buono?

Moto - News: Rolfo in SBK con Pedercini e la Kawasaki ZX-10R

La Kawasaki nelle ultime stagioni in Superbike non ha certo brillato per competitività, ma per il 2011 sembra che ad Akashi si siano impegnato davvero con grinta per tentare l’attacco alla regina della categoria, l’Aprilia di Max Biaggi. E se il Team ufficiale è già impegnato da tempo in vari test, i Team minori e qualli nazionali stanno definendo ora le strategie.
Una pedina interessante della scacchiera della WSBK 2011 sarà sicuramente Roberto Rolfo che ha lasciato l’esperienza altalenante in Moto2 per tornare in Superbike con un Team Italiano.

PEDERCINI SCEGLIE ROLFO

Il Team Pedercini ha appena annunciato la sua partecipazione al Campionato Superbike 2011 con Roberto Rolfo. Il trentenne pilota italiano che farà parte della squadra di Volta Mantovana proviene dalla Moto2 dove è riuscito a conquistare una vittoria a Sepang in Malesia ed un terzo posto al Sachsenring in Germania. La carriera di Roberto Rolfo nei campionati mondiali ha inizio nel 1996 quando prende parte alla gara del mondiale 250 sul circuito del Mugello. Roberto ha corso in 250 per sette anni raccogliendo 18 podi ed il secondo posto nel campionato del 2003. Nel 2005 è passato alla MotoGP e l’anno successivo ha fatto il suo debutto in Superbike. Nel campionato delle derivate di serie Roberto ha corso per tre anni. Nel 2006 con il team Ducati SC Caracchi, nel 2007 con il team Hannspree Honda Ten Kate e l’anno successivo con la squadra Hannspree Honda Althea.
Nel 2009 ha iniziato la stagione con il team Stiggy Honda che però dopo solo due gare lo ha dovuto sostituire a causa di problemi economici.

Il Team Pedercini ha anche deciso quale saranno i piloti della squadra che parteciperà alla Superstock 1000 FIM Cup. Saranno Marco Bussolotti, Leandro Mercado e Bryan Staring.
Il ventenne italiano Marco Bussolotti è stato due volte vice campione della Stock 600 e lo scorso anno è stato vittima di alcuni problemi fisici conseguenti alla sua caduta avvenuta sul circuito di Brno. Ora si è completamente ristabilito ed è pronto a tornare in pista. L’argentino Leandro Mercado, vincitore del campionato AMA Supersport nel 2009, è stato una delle rivelazioni della scorsa stagione nella Stock 600 ed è molto determinato a dimostrare tutto il suo potenziale. Infine il ventitreenne Bryan Staring è il campione Superbike australiano 2010 ed è stato l’unico pilota della sua nazione a vincere i campionati 125, 600 e Superbike. Per il prossimo anno ha grandi ambizioni e spera di ripetere le gesta dei piloti australiani che lo hanno preceduto in Superbike.

LA PAROLA A ROLFO

Roby Rolfo ha esclamato: "Sono davvero molto felice di poter tornare in Superbike. Non ho dimenticato i tre anni che ho trascorso in questa affascinante e difficile categoria ed ora faro del mio meglio per ottenere risultati ancora migliori rispetto a quelli che ho ottenuto in precedenza.
La famiglia Pedercini mi è piaciuta da subito, sin dal nostro primo incontro. Sono persone sincere ed oneste, ma anche molto professionali e per quanto riguarda le nostre ambizioni per il prossimo anno siamo proprio sulla stessa lunghezza d’onda. Ho deciso di lasciare la Moto2 anche perché sono ansioso di salire sulla mia nuova Kawasaki ZX-10R e si sfruttarne tutta la grande potenza. E’ bello essere ancora in Superbike e sono determinato a far bene il prossimo anno. Spero di poter provare al più presto la mia nuova moto anche perché sarà la prima volta in assoluto che salirò su di una Kawasaki"
.

Gli risponde Donato Pedercini, da sempre Team Manager della squadra omonima : "Siamo tutti molto contenti di poter dare il bentornato a Roberto in Superbike. E’ stato sempre competitivo nei suoi precedenti anni in questa classe e con lui speriamo di raggiungere i risultati che tutti ci auguriamo, anche sfruttando il grande potenziale della nuova Kawasaki ZX-10R. Siamo sicuri del talento, delle motivazioni e della grande esperienza di Rolfo, e faremo del nostro meglio per mettergli a disposizione una moto altamente competitiva. E’ più di un mese che stiamo lavorando molto sulla nostra ZX-10R assieme ai nostri fornitori, alla Öhlins ed in collaborazione con Kawasaki. E’ una moto completamente nuova ed abbiamo davvero poco tempo per essere pronti per l’inizio della stagione 2011. Stiamo organizzando alcuni test che vorremmo effettuare sia prima che dopo i test ufficiali di Portimao a fine Gennaio per sviluppare al meglio la Kawasaki ZX10R.
Per quanto riguarda il team della Superstock, crediamo fortemente che un team composto da Bussolotti, Mercado e Staring ci metterà nelle migliori condizioni per ben figurare e ci permetterà di lottare per le posizioni di vertice nella prossima Superstock 1000 FIM Cup"
.

Articoli che potrebbero interessarti