Tu sei qui

MotoGP, Honda e Repsol assieme fino al 2024, ultimo anno di Marquez

I due colossi hanno prolungato la loro collaborazione con l’obiettivo di ritornare in vetta al campionato, in modo più sostenibile. Repsol attenderà la fine del contratto di Marc Marquez

MotoGP: Honda e Repsol assieme fino al 2024, ultimo anno di Marquez

Continuerà per almeno altre due stagioni la partnership tra Honda e Repsol, che hanno rinnovato fino al 31 dicembre 2024 la collaborazione iniziata nel 1995. Un sodalizio che in questi 28 anni ha permesso al Team Repsol Honda di diventare uno dei riferimenti della MotoGP e che punta al celebrare il 30° anniversario dell’alleanza tornando ai vertici del campionato, dopo le difficoltà incontrate nelle ultime stagioni.

Repsol e Honda Racing Corporation (HRC) continueranno a lavorare a stretto contato non solo per migliorare i propri risultati sportivi, ma anche per far fede all'impegno preso da Dorna, FIM e IRTA di rendere la MotoGP uno sport più sostenibile, adottando carburanti rinnovabili, la cui origine dovrà essere al 40% non fossile nel 2024 e al 100% nel 2027.

“È per noi motivo di grande orgoglio continuare ancora una volta la nostra collaborazione con Repsol, prolungando una lunga e fruttuosa partnership - ha detto il presidente di HRC, Koji Watanabe -. Non lavoriamo semplicemente come sponsor e costruttore; siamo una vera squadra con un profondo livello di collaborazione tecnica. Con le imminenti modifiche alle normative sui carburanti, è fondamentale avere un partner come Repsol. Ancora una volta, lavoreremo al loro fianco per ottenere le migliori prestazioni e i migliori risultati possibili. Insieme abbiamo festeggiato le giornate positive e lavorato insieme per superare quelle negative - restiamo fortemente concentrati per tornare ai vertici del Campionato del Mondo e continuare a essere il punto di riferimento nei campi della tecnologia e della competizione”.

Entusiasmo condiviso con la società spagnola, che non vede l’ora di vedere i propri biocarburanti in azione, con HRC. “Repsol è orgogliosa di prolungare la sua proficua partnership con Honda. Questa alleanza è stata, è e sarà storia nel mondo delle corse motociclistiche, e un esempio di continua innovazione, lavoro di squadra e miglioramento - ha dichiarato il Direttore delle comunicazioni e del marketing aziendale di Repsol, Marcos Fraga - . In 28 anni di collaborazione abbiamo affrontato insieme molte sfide, ma ora abbiamo un obiettivo ancora più ambizioso: tornare al vertice in modo più sostenibile. Repsol lavora da anni alla decarbonizzazione e allo sviluppo di carburanti rinnovabili come alternativa efficiente e sostenibile per la mobilità. Poter utilizzare le competizioni di alto livello come terreno di prova per i nostri prodotti è una sfida ancora più entusiasmante”.

Da sottolineare che la scadenza dell'accordo giungerà proprio contestualmente a quella che attualmente è la scadenza del contratto con HRC di Marc Marquez. Non è necessario pensare che le due cose siano collegate, ma di certo è una coincidenza che fa riflettere. 

Articoli che potrebbero interessarti