Tu sei qui

MotoGP, Sepang, FP1: Ducati fa tris con Martin, Alex Marquez e Zarco. Bagnaia 15°

Yamaha 'seconda forza' nel primo turno di libere con Morbidelli e Quartararo 4° e 5°. Jorge ha usato la gomma più morbida, Pecco non ha cambiato gli pneumatici. Bautista penultimo a 3 secondi

MotoGP: Sepang, FP1: Ducati fa tris con Martin, Alex Marquez e Zarco. Bagnaia 15°

4.35 - Il primo turno di prove libere è terminato con una tripletta di Ducati davanti a tutti. Martin, Alex Marquez e Zarco sono stati gli unici piloti a scendere sotto il 2 minuti, ma se Jorge lo ha fatto con una coppia di gomme medie (la mescola più morbida al posteriore), Alex e Johann lo hanno fatto con la dura al posteriore (nuova, però). A sopresa, dietro alle Rosse ci sono le due Yamaha, con Morbidelli davanti a Quartararo.

Bagnaia, invece, non è andato oltre al 15° tempo, ma è stato fra i pochi a non cambiare gomme nel finale di turno.
Risalendo in classifica, Marini è 6° davanti ad Aleix Espargarò, poi Bezzecchi (anche lui con gomme medie) e la coppia GasGas formata da Augusto Fernandez e Pol Espargarò  che ha avuto la soddisfazione di precedere i piloti KTM (Miller è 11°, Binder 18°). Molto male la Honda, con Marc Marquez 17° e Binder 18°.

Alvaro Bautista non ha avuto vita facile in questo primo turno, chiudendo al penultimo posto (davanti a Lecuona) e pagando un ritardo di 3 secondi da Martin.

Appuntamento alle 8 per il secondo turno di prove.

4.30 - Bezzecchi perde moltissimo (più di mezzo secondo) nel terzo settore della pista.

4.29 - Tripletta Ducati con Alex Marquez e Johann Zarco dietro a Martin nelle prime 3 posizioni.

4.27 - Bezzecchi sale al 7° posto. Tanti piloti hanno messo gomme nuove nel finale di turno, anche se la classifica non conta per l'ingresso in Q2.

4.26 - Jorge Martin è il primo pilota a scendere sotto i 2 minuti: 1'59"513 con una coppia di gomme medie.

4.24 - Bezzecchi sale al 14° posto usando una coppia di gomme medie (come Oliveira, 7°). La media è la mescola più soffice disponibile al posteriore.

4.23 - Quartararo si riprende il 2° posto, a 97 millesimi da Mornidelli.

4.22 - Marini scalza e Augusto Fernandez si mettono Quartararo alle spalle, 5° posto per Miller.

4.21 - Fabio Quartararo si porta al 2° posto.

4.20 - Franco Morbidelli di mette davanti a tutti con il tempo di 2'00"055.

4.19 - Alvaro Bautista attorniato dai tecnici Ducati, in quesot momento è penultimo.

4.18 - Franco Morbidelli sale al 2° posto davanti a Luca Marini.

4.16 - Di Giannantonio migliora ed è 4°, anche Bagnaia lima il suo tempo ed è 6°.

4.15 - Pecco Bagnaia sembra avere risolto i suoi problemi ed è 8°.

4.13 - Scivolata per Aleix Espargarò all'ultima curva, con l'Aprilia che ha poi ha avuto un principio di incendio, subito domato dai commissari.

4.11 - Altro 'lungo' per Bezzecchi all'ultima curva.

4.09 - Bagnaia ritorna in pista per il secondo run.

4.03 - La classifica aggiornata. Bagnaia è 20° e sembra avere qualche problema in frenata.

4.00 - Enea Bastiani sale al 4° posto, dietro ad Alex Marquez, Aleix Espargarò e Jorge Martin e davanti alle Yamaha di Franco Morbidelli e Fabio Quartararo.

3.57 - Martin e Bagnaia si marcano stretti in pista, senza che nessuno voglia tirare l'altro. Intanto Alex Marquez ritocca il migliore riferimento: 2'00"530.

3.55 - Un primo sguardo alla classifica dopo i primi 10 minuti con Alex Marquez davanti a tutti.

3.50 - Escursione nella ghiaia per Marco Bezzecchi, arrivato lungo all'ultima curva.

3.49 - Alvaro Bautista si è soprannominato il "padrino" della MotoGP, scherzando sulla sua età.

3.46 - Tutti i piloti hanno montato una gomma morbida all'anteriore e una dura al posteriore per iniziare la sessione.

3.45 - Luce verde in corsia box: iniza il primo turno di prove della MotoGp a Sepang.

3.42 - Tutto pronto nel box di Alvaro Bautista, a Sepang per una wild card.

3.40 - Nel primo turno di prove della Moto2 Fermin Aldeguer ha messo la sua Boscoscuro davanti a Jake Dixon e a Pedro Acosta. Il migliore degli italiani è Foggia con il 5° tempo, Arbolino 13°.

2.40 - Nel primo turno di prove libere della Moto3 si è imposto Jaume Masia sulla Honda, ma la sorpresa è stato Romano Fenati, 3° al ritorno in pista dopo l'infortunio.

Quando saranno le 3.45 in Italia le MotoGP scenderanno in pista a Sepang per il primo turno di prove del Gran Premio della Malesia. Con un meteo incerto per tutto il fine settimana, sarà fondamentale sfruttare ogni minuto per mettere a punto le moto in vista delle FP2, in cui si decideranno i 10 piloti che entreranno direttamente in Q2. 

Articoli che potrebbero interessarti