Tu sei qui

Suzuki GSX-8R: la nuova supersportiva di Hamamatsu

Suzuki entra a gamba tesa nel segmento delle sportive di media/alta cilindrata. Motore bicilindrico da 83 CV e look minimalista per la nuova sportiva giapponese

Suzuki GSX-8R: la nuova supersportiva di Hamamatsu
Iscriviti al nostro canale YouTube

Il mondo delle moto sta ricambiando, ed infatti arriva una nuova moto sportiva, la Suzuki GSX-8R, moto che introduce una nuova ed entusiasmante espressione del fascino, delle prestazioni e del piacere di guida delle moto... sportive. Una moto che nasce per guidare in città come sulle tortuose strade di montagna nel weekend. La GSX-8R è dunque destinata ad attrarre clienti di età e livelli di esperienza diversi. Si aggiunge alla serie GSX-S, e si caratterizzata per un look da superbike, e per un motore bicilindrico parallelo da 776 cm3  DOHC di nuova generazione.

Design "a spigolo"

In Suzuki la chiamano "Visual Structure", ma in sostanza si tratta di "carenare" la moto, ma il minimo, così da lasciare a vista il fascino della meccanica. Tutto è dunque ridotto al minimo, incluso il codone. Pur essendo legata alla serie GSX-R in termini di DNA, la GSX-8R presenta un nuovo volto che simboleggia il futuro di Suzuki. Sarà proposta in diverse colorazioni, come il classico e bellissimo Triton Blue metallizzato (YSF). Non manca un particolare Pearl Ignite Yellow (QZY).

Motore da 83 CV

Il propulsore vuole offrire prestazioni dinamiche, nonché la giusta coppia e potenza. E' il nuovo bicilindrico parallelo da 776 cm3 DOHC a 4 valvole per cilindro in grado di sviluppare 83 CV a 8.500 giri/min ed una coppia massima di 78Nm a 6800 giri/min.. E' ovviamente dotato di un albero a gomiti a 270 gradi, particolare che garantisce una guida fluida con un'abbondante coppia, una trazione positiva e un piacevole rombo. La marmitta è corta e fa capolino dal lato destro del motore. E' previsto il Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.) , un insieme di avanzati sistemi elettronici di assistenza alla guida. L'ampia gamma di sistemi elettronici avanzati S.I.R.S. utilizzati dalla GSX-8R comprende il selettore di modalità di guida Suzuki (SDMS), il sistema di controllo della trazione Suzuki (STCS), il sistema di accelerazione elettronica Ride-by-Wire, il sistema di cambio rapido bidirezionale, il sistema Suzuki Easy Start e il sistema di assistenza ai bassi regimi. RPM Assist. Non manca l'ABS, mentre tutto viaggia su rete Can-BUS.

Ciclistica

Gli ingegnieri hanno cercato di offrire una grande maneggevolezza ed un ottimo controllo sia in città che su strade tortuose di montagna. Il layout del telaio è dunque compatto e leggero e per garantire prestazioni ottimali in strada. Progettato come perfetto abbinamento con la piattaforma del motore bicilindrico parallelo e realizzato in robusto tubo d'acciaio, il telaio è realizzato per "posizionare" il pilota nella corretta posizione per una guida sportiva. Abbiamo delle pinze freno anteriori a quattro pistoncini ad attacco radiale, accoppiate a doppi dischi da 310 mm di diametro all'anteriore e un disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino al posteriore. I cerchi sono in alluminio fuso e montano pneumatici Dunlop RoadSport 2 (120/70ZR17 all'anteriore; 180/55ZR17 al posteriore).

All'anteriore abbiamo una forcella rovesciata Showa di tipo SFF-BP (Separate Function Fork - Big Piston), mentre la sospensione posteriore vede un monoammortizzatore a leveraggio con regolatore del precarico. Molto bello il forcellone in alluminio. Il serbatoio è da 14 litri ed i consumi dichiarati sono di 23.8 km/l. Davanti ai manubri in alluminio, trova posto il pannello strumenti multifunzione TFT LCD a colori da 5 pollici personalizzato per la GSX-8R che include tutte le info utili. Interessanti la coppia di fari LED esagonali impilati verticalmente, così come sono a LED la luce posteriore e la luce targa.

Articoli che potrebbero interessarti