Tu sei qui

Yamaha R7 Cup: stagione in crescendo per Davide Treccani e il Team Roc’n’DeA

Il pilota di Montichiari e il team di De Angelis e Roccoli hanno chiuso al Mugello il loro primo anno nella categoria, con il miglior risultato in qualifica della stagione: “Siamo cresciuti insieme”

News: Yamaha R7 Cup: stagione in crescendo per Davide Treccani e il Team Roc’n’DeA

Si è concluso con un ottavo posto in qualifica al Mugello il primo anno di Davide Treccani nella Yamaha R7 Cup. Un segno dei miglioramenti compiuti gara dopo gara dal portacolori del Team Roc’n’DeA che è riuscito a ottenuto il suo miglior risultato nell’ultima uscita del campionato, dopo un avvio di stagione in sordina.

Una buona posizione di partenza che il pilota di Montichiari non ha potuto concretizzare in gara, per via della cancellazione delle attività in pista dopo l’incidente mortale avvenuto nel Trofeo Amatori 1000 classe avanzata. È stata una stagione un po’ difficile, ma bella e sempre in crescita - ha raccontato Davide - Speravo di chiudere con un bel risultato al Mugello, i presupposti c’erano. Ho fatto una bella qualifica, riuscendo a posizionarmi ottavo. Peccato non essere riusciti a svolgere la gara”.  

Un bilancio tutto sommato positivo così come quello della squadra, soddisfatta di questa sua prima esperienza nel campionato: “Per noi era il primo anno in R7 ed è stata una bella esperienza. Siamo contenti di aver aggiunto questa categoria. Come è successo per Davide, i piloti possono iniziare dalla R3 per poi approcciarsi, insieme al nostro team, ad un campionato con moto più grandi e velocità ovviamente diverse.  Motivo per cui dal prossimo anno cercheremo di continuare in questa direzione, aggiungendo una novità, che presto sveleremo” hanno affermato Alex De Angelis e Massimo Roccoli, intenzionati a continuare con Treccani anche il prossimo anno.

“Complimenti a Davide perché ha dimostrato che, nonostante le cose possano partire con un po’ di difficoltà, lavorando e credendoci sempre si può migliorare. Crediamo di averlo fatto anche noi. Alcune difficoltà sono dovute anche al fatto che anche come team eravamo nuovi della categoria. Siamo cresciuti insieme - hanno aggiunto - Siamo convinti che nell’ultima gara, che purtroppo non si è disputata, Davide avesse tutte le possibilità di dimostrare che siamo un team su cui si può puntare. Ci auguriamo che possa rimanere con noi in questa categoria, perché è al secondo anno si può puntare a qualcosa di più”. 

Articoli che potrebbero interessarti