Tu sei qui

SBK, Pusceddu e Ottaviani wild card nel Mondiale Supersport a Imola

Rispettivamente terzo e settimo nel CIV Supersport, Emanuele Pusceddu (J Angel Yamaha) e Luca Ottaviani (Extreme MV Agusta) prenderanno parte al round iridato di Imola del prossimo luglio

SBK: Pusceddu e Ottaviani wild card nel Mondiale Supersport a Imola

Aspettando l’inizio del week-end di gara in quel di Donington Park, il ritorno del circus del Mondiale Superbike all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola previsto per il 15-16 luglio prossimi si prospetta già un evento imperdibile. Non soltanto per le tipiche tematiche d’interesse della Superbike, ma anche e soprattutto per quelle inerenti alle cosiddette categorie “di contorno”, a noi particolarmente vicine. Detto delle wild card di Bruno Ieraci con il team Prodina Racing Kawasaki e Roberto Jason Sarchi con il team Gradara Corse Kawasaki in Supersport 300, contestualmente in Supersport si registrerà l’adesione di altre due special guest provenienti dal Campionato Italiano Velocità: Emanuele Pusceddu e Luca Ottaviani.

Emanuele Pusceddu ritorna nel paddock del WSBK

Attualmente terzo classificato nel CIV Supersport, Emanuele Pusceddu sta vivendo un momento magico in seguito all’infortunio rimediato lo scorso anno in brutto incidente al Mugello. Forte della vittoria e dei due podi conseguiti nelle ultime tre gare, si è guadagnato con pieno merito questa grossa occasione, la prima della carriera nel Mondiale di categoria, alla guida della Yamaha R6 di J Angel Racing Team. Di fatto un ritorno nel paddock del Mondiale Superbike per il vicecampione 2020 del National Trophy 600, che in passato aveva già calcato ai tempi della Superstock 1000 FIM Cup e del monomarca European Junior Cup Honda.

Luca Ottaviani con MV nel Mondiale SSP

Nel medesimo tracciato dove nel settembre 2020 assaporò per la prima volta il gusto del successo nella serie nazionale, Luca Ottaviani si appresta a calare il personale settimo gettone di presenza nel Mondiale Supersport. Dopo le precedenti esperienze con Yamaha e Kawasaki, questa volta rinnoverà la sfida con la MV Agusta F3 800 di Extreme Racing Service, portata sul podio per la prima volta in assoluto al CIV in Gara 1 di Vallelunga poco meno di un paio di settimane or sono. Una bella iniezione di fiducia in vista della seconda metà di stagione quando cercherà di recuperare lo svantaggio di 40 punti che lo separano dal leader Simone Corsi, a partire dalla Racing Night di Misano di fine luglio. Magari, perché no, con in tasca un risultato di rilievo dalla wild card di Imola...

Photo credit: daniguazzetti.com

Articoli che potrebbero interessarti