Tu sei qui

I 5 fatti motociclistici del 2015 che ricorderemo

Un anno che verrà ricordato per tante cose, ma queste sono le più importanti

Moto - News: I 5 fatti motociclistici del 2015 che ricorderemo

Un altro anno è passato, con tutti i suoi alti e bassi, nella vita di tutti noi così come nel settore delle due ruote, che ha visto nel 2015 un'evoluzione concreta che mette le basi per un futuro decisamente diverso. Senza dilungarci in un lunghissimo articolo con tutti i fatti del 12 mesi quasi conclusi, ecco le 5 pillole che inquadrano i più importanti argomenti dell'anno a due ruote.


1. Il finale scoppiettante della MotoGP


Se provate a chiedere a una qualsiasi persona qual è il suo ricordo motociclistico del 2015, la prima risposta sarà senza dubbio "la MotoGP". Valentino Rossi, idolo nazional-popolare e non solo, ha sfiorato il titolo mondiale, andato nelle mani di Jorge Lorenzo. È stato il mondiale delle polemiche, con l'ostruzione di Marquez a Rossi, la spallata di Vale a Marc e il presunto "biscotto" dei piloti spagnoli, un campionato così discusso non l'abbiamo mai vissuto prima d'ora e per la prima volta il motociclismo è stato il centro del mondo per diverse settimane, nel bene e nel male. 


2. Il mercato in ripresa


Una notizia passata un po' in sordina, ma senza dubbio fondamentale per tutti gli appassionati. In Italia il mercato moto è in forte crescita, con le moto in ascesa netta rispetto agli scooter. L'aspetto del mercato sta cambiando assieme ai gusti dei motociclisti ma quello che fa piacere è vedere un ritrovato entusiasmo da parte di tutti. La crescita nello Stivale è a doppia cifra per le moto, mentre le vendite in Europa sfiorano un incremento del 10%, con quasi tutte le nazioni in trend positivo. Più moto vendute significa più investimenti delle case e tante nuove moto in futuro. Tra l'altro i brand italiani non sono mai stati più in forma di ora, c'è da esserne orgogliosi.


3. Il ritorno dell'Africa Twin


Sta rimbalzando nelle bocche di tutti gli appassionati ed è la moto più discussa dell'anno. La CRF 1000 L Africa Twin 2016 è senza dubbio una delle moto più attese dell'ultimo periodo e sono in tantissimi ad avere l'assegno pronto per l'acquisto. Le aspettative sono altissime e nel nostro test abbiamo confermato che si tratta di un vero ritorno alle origini, una moto realizzata per portarvi ovunque proprio come la progenitrice, che è rimasta nel cuore di tutti i motociclisti come una delle moto più riuscite del secolo scorso. Ora inizia un nuovo capitolo e sarà senza dubbio un successo.


4. Vintage e Scrambler sempre più di moda


Siamo sicuri che qualcuno non ne può più, ma la moda del vintage prosegue e coinvolge sempre più segmenti del mercato moto. La Scrambler di Ducati è una delle moto più vendute in Italia, Yamaha fa il botto con la serie XSR e con il progetto Faster Sons, mentre rimangono alte le vendite di Moto Guzzi V7 e Triumph Bonneville, che per il 2016 sarà tutta nuova. A EICMA 2015 è stata presentata anche la Scrambler di BMW su base R NineT.
L'altra parola d'ordine del 2015 è stata "customizing". Negli ultimi 3 anni abbiamo vissuto una crescita esponenziale del fenomeno custom, associato ovviamente al vintage. Le città sono invase da vecchi Boxer BMW in stile cafè racer o scrambler, e chi ha una moto d'epoca molto spesso preferisce convertirla in vintage racer piuttosto che riportarla a un restauro originale. La moda hipster è in declino, ma nelle moto sembra reggere ancora.


5. La moto è "turbo"


Nei libri di storia della motocicletta, in futuro, vedremo il 2015 come l'anno di ritorno dei motori sovralimentati, e questo è grazie alla Kawasaki Ninja H2, una incredibile supersportiva realizzata per sorprendere con i suoi oltre 200 CV in versione di serie e oltre 300 CV per la H2R solo pista. Si tratta di un importante rilancio di una tecnologia che in passato ha fallito, ma che ormai è matura grazie all'evoluzione nell'automotive. In futuro vedremo sempre più moto turbo che inquineranno meno e consumeranno pochissimo. Il primo passo avanti è stato fatto proprio quest'anno.


 

Articoli che potrebbero interessarti