Tu sei qui

SBK, Toprak sorprende tutti e distrugge il record della pista a Portimao

AGGIORNAMENTO ORE 14 – Incredibile prestazione del portacolori BMW, che sigla il crono record di 1’39”225. Una giro da incorniciare per il vicecampione del mondo davanti alla Ducati di Bulega. Locatelli è terzo mentre Petrucci sale in quarta posizione 

SBK: Toprak sorprende tutti e distrugge il record della pista a Portimao

AGGIORNAMENTO ORE 14 - Toprak Razgatlioglu e la BMW mandano un segnale chiaro, distruggendo il record della pista di Portimao in 1'39"225. Alle sue spalle la Ducati di Bulega. Ricordiamo che il record ufficiale di tutti i tempi appartiene a Rea in 1'39"610. In terza posizione scende quindi Locatelli incalzato da Danilo Petrucci, che sale in quarta posizione. 

Questa la classifica alle 14.

Alle ore 10 locali, le 11 italiane, sono riprese le operazioni in pista a Portimao. Il più veloce di tutti allo scoccare delle 13 è Andrea Locatelli. Una mattinata da protagonista per il pilota bergamasco, autore del crono di 1’39”953 tanto da essere l’unico sotto il muro dell’1’40”.

Per soli 89 millesimi il portacolori Yamaha è riuscito ad avere la meglio sulla Ducati di Bulega, primo degli inseguitori nonché il più veloce al momento sulla Rossa. Il portacolori Aruba precede la BMW di Toprak, ancora una volta a stretto contatto con i piani alti mentre Alvaro Bautista compare fuori dalla top ten con un ritardo di un secondo dalla vetta.

Il campione del mondo non ha ancora utilizzato una sola gomma da tempo, lavorando solo ed esclusivamente sul bilanciamento dei pesi e le sensazioni in sella alla Panigale. Meglio di lui ha saputo fare Alex Lowes, protagonista del quarto tempo con la Kawasaki davanti alle R1 di Gardner e Rea.

Nei primi dieci c’è poi spazio per Danilo Petrucci, nono con la Panigale di Barni davanti alla Honda di Vierge mentre rimane fuori dalla top ten Andrea Iannone. L’alfiere Go Eleven occupa infatti la 13^ posizione con un ritardo di un secondo e un decimo dalla vetta. The Maniac sta lavorando soprattutto sul passo con la SC0 senza aver mai messo una gomma da tempo. Rispetto a ieri c’è stato un passo avanti nonostante manchi ancora quella fiducia di cui Andrea ha bisogno.

Dietro di lui Sam Lowes e Scott Redding così come Axel Bassani, soltanto sedicesimo con la Kawasaki. Tra le stradali in pista Pecco Bagnaia si conferma ancora il riferimento con la V4S davanti a Morbidelli, Marini e Bastianini.

Non è sceso in pista Valentino Rossi.

         

 

Articoli che potrebbero interessarti