Tu sei qui

MotoGP, Jorge Lorenzo: "Marquez e Ducati-Gresini: è fatta. Marc non pensa ai soldi"

L'ex iridato a DAZN: "Vuole solo tornare a essere competitivo nel 2024, e poi essere completamente aperto a scegliere tra molte opzioni competitive per il 2025".

MotoGP: Jorge Lorenzo:

Il lungo addio, o meglio la lunga polemica sulla scarsa competitività della sua Honda con relativo desiderio di approdare nel team Ducati Gresini di Marc Marquez ha un po’ stancato.

E’ vero, siamo noi a chiederglielo, altrimenti forse lui non parlerebbe ed il fatto che lo faccia (ancorché senza dire nulla) va a favore della trasparenza.

Il risultato di ciò è che ormai i suoi fan ed i suoi detrattori sono schierati, chi da una parte e chi dall’altra, tenendo la bilancia del suo futuro perfettamente in equilibrio.

Jorge Lorenzo, ormai impegnato come pilota solamente nella Porsche CUP,  nel suo lavoro per DAZN, per il programma MotoGP Guru, in questo fine settimana a Motegi nel quattordicesimo appuntamento della stagione MotoGP ha espresso il suo parere confermando che Marc a Motegi non parlerà del suo rapporto con Honda. Sarebbe oltremodo sconsigliabile per lui oltraggiare i suoi fan nipponici (oltreché l’HRC) annunciando una clamorosa partenza per un altro marchio, anche all'interno di un team satellite.

Lorenzo, comunque. Fa parte della schiera di coloro i quali sono convinti che la decisione sia stata già presa.

"Penso che sia fatta - ha detto - Non credo che Marc sia così preoccupato per i soldi. Vuole solo tornare a essere competitivo nel 2024, e poi essere completamente aperto a scegliere tra molte opzioni competitive per il 2025".

A Motegi saranno passati 700 giorni dalla 59ª e ultima vittoria di Marc Marquez in MotoGP, avvenuta a Misano nel 2021. Il suo ultimo podio in un Gran Premio, il 2° posto a Phillip Island, alle spalle di Alex Rins e davanti alla Ducati di Bagnaia, risale a quasi un anno fa.

Da allora Marc Marquez ha apertamente dichiarato di non voler prendere più troppi rischi: "Ora non ho la velocità, e non guido come vorrei, seguendo il mio istinto. Corro senza fare nulla di speciale".

Una cosa che pensare a Jorge che Marquez abbia già preso la sua decisione. Peraltro Marc ha anche aggiunto che a Motegi non userà il prototipo 2024 provato a Misano.

"Guiderò la moto 2023. Perché, come ho detto nel test di Misano, non mi sento a mio agio sul prototipo 2024, per cui non credo sia necessario continuare a provarlo. Non è una moto vincente". Una decisione che potrebbe far pensare che Marc non ha più molto interesse nell'ulteriore sviluppo della moto. Ma anche che voglia continuare a fare pressione sulla Honda. Alla fine, come ha detto lui, non siamo nella sua testa. Quel che è certo è che ha già deciso, e se il team Gresini continua a tenergli la porta aperta tenendo sulle spine Di Giannantonio, un motivo ci sarà.

Articoli che potrebbero interessarti