Tu sei qui

La MotoGP piange Mike Trimby, fondatore e Ceo dell'IRTA

Si è spento improvvisamente una delle figure più importanti del paddock del motomondiale, amministratore delegato dell'associazione delle squadre

MotoGP: La MotoGP piange Mike Trimby, fondatore e Ceo dell'IRTA

Si è spento improvvisamente Mike Trimby, fondatore e Ceo dell’IRTA, l’associazione dei team del motomondiale. Mike, una delle figure chiave della storia della MotoGP, era Misano per il Gran Premio di San Marino.

Dorna ha comunicato che la sua memoria verrà celebrato nel fine settimana del GP.

E’ difficile immaginarlo in tuta di pelle a cavallo di una potente e scorbutica 500 2 tempi, eppure Mike Trimby è stato un pilota. Aveva iniziato a lavorare come meccanico negli anni ’70, passando poi a gareggiare in Inghilterra finendo per correre anche all’Isola di Man.

All’epoca correre erano viaggi ed avventura, per questo Mike si dette anche all’organizzazione di viaggi finché all’inizio degli anni ’80, complice quel rivoluzionario che è stato Kenny Roberts, assieme a Barry Coleman, un avvocato, dopo uno sciopero a Nogaro, in una riunione di piloti a Donington, nel 1982, gli fu chiesto di rappresentare la neonata associazione. Appena quattro anni dopo nasceva l’IRTA, l’International Road Race Team Association, l’organismo che rappresentava tutte le squadre del motomondiale che allora era ancora il Continental Circus. Roulotte, tende e pochi Motor home.

Era il periodo in cui la FIM, la Federazione Internazionale di Motociclismo controllava ancora tutto lo sport. La sicurezza era approssimativa, i guadagni dei piloti, bassi. Trimby si impegnò a far crescere l'associazione assieme a tanti altri personaggi come Michel Metraux, Luigi Brenni, allora Presidente della CCR, un ingegnere illuminato e appassionato, gestendo la transizione da sport quasi dilettantesco governato dalla Federazione, a sport professionistico che in pochi anni vide le sue redini passare a Bernie Ecclestone, con la sua Two Wheeel Promotion, alla Dorna.

Nel frattempo da associazione quasi rivoluzionaria, l'Irta si trasformò nel braccio destro della Dorna, aiutando l'organizzazione spagnola a gestire i passaggio di denaro nelle casse dei team. Una lunga storia che proseguirà anche senza Mike.

Tutta la redazione di GPOne porge le proprie più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari di Mike.

Articoli che potrebbero interessarti