Tu sei qui

Moto3, Sasaki erede di Marquez al Sachsenring, pole con un secondo a Oncu

Ayumu fa il vuoto nelle Qualifiche tedesche e firma il nuovo record del tracciato, prendendosi la pole position con il margine più ampio della storia della Moto3. Completano la prima fila Oncu e Ortolà. Nepa 20°, 13° Bertelle davanti a Migno

Moto3: Sasaki erede di Marquez al Sachsenring, pole con un secondo a Oncu

Ayumu Sasaki ha scritto un pezzo di storia della Moto 3 nelle Qualifiche del Sachsenring, conquistando la pole position del GP di Germania con l’incredibile crono di 1’25”130, con cui ha rifilato 1”092 al secondo classificato Deniz Oncu. Nessuno nella storia della classe leggera aveva mai conquistato la pole position con più di un secondo di vantaggio prima di Ayumu, autore di un mostruoso ultimo giro lanciato, che gli ha permesso di ritoccare di sette decimi, senza l’ausilio di scie, il record della pista registrato da lui stesso nel primo turno di prove di venerdì. 

Non so come ho fatto. Sapevo di avere un tempo sufficiente per la pole, ma sapevo anche di avere qualcosa di più e che mi sarebbe bastato solo un altro giro. Sono felice di aver chiuso così. Oggi ho dimostrato di avere la velocità, domani sarà una giornata completamente diversa, ma speriamo di essere comunque molto forti e di chiudere con una vittoria” ha dichiarato il poleman, che si è fermato a mezzo secondo dal tempo che permetteva l’accesso alla Q2 in Moto2, con la sua Husqvarna.

Accanto a Sasaki e Oncu, andrà poi a schierarsi Ivan Ortolà, terzo davanti a Collin Veijer, David Munoz e Jaume Masia. Terza fila per il leader del Mondiale Daniel Holgado, Kaito Toba e Diogo Moreira, mentre il migliore degli italiani, Stefano Nepa, si è qualificato in decima posizione e dividerà la fila successiva con Taiyo Furusato e Xavier Artigas. 13° Matteo Bertelle, davanti ad Andrea Migno, finito sotto investigazione per aver ostacolato Oncu. Transitato dalla Q1 insieme a Munoz, Artigas e Furusato, non è riuscito ad andare più in là del 18° tempo Filippo Farioli, che chiuderà la sesta fila.

Non hanno staccato il biglietto per la Q2 Riccardo Rossi e Romano Fenati, in ottava fila con il 22° e il 23° tempo. Fine settimana da dimenticare poi per Scott Ogden. Dopo la caduta nelle FP2 di ieri, il pilota britannico è incappato in un highside in Curva 3 nel corso della Q1, che lo costringerà a schierarsi in fondo allo schieramento insieme a David Salvador, caduto a sua volta nel corso della prima qualifica. 

Le classifiche di Q2 e Q1

 

Articoli che potrebbero interessarti