Tu sei qui

VIDEO - La prima moto Suzuki, svolta di una storia lunga cento anni?

Un piccolo e simpatico cortometraggio ci racconta come nacque la prima moto. Era il 1951, quando...

VIDEO - La prima moto Suzuki, svolta di una storia lunga cento anni?

Circa 70 anni fa, in Giappone esplose l'interesse per le due ruote. Ad Hamamatsu, luogo dove fu fondata Suzuki, esistevano oltre 30 produttori di motociclette. Furono in molti a fallire, ma Suzuki, all'epoca produttrice di telai tessili, voltò pagina. Come? Beh, non possiamo certo dirvi tutto e svelarvi i contenuti del video che state per vedere... Diciamo che l'idea venne all'amministratore delegato Shunzo Suzuki, che nel 1951 ebbe un'idea, grazie ad un forte fenomeno meteorologico. Questo però, lo lasciamo scoprire a voi.

100 anni di Suzuki: grazie Michio Suzuki

Se come visto, la storia motociclistica di Suzuki è abbastanza recente, non si può dire la stessa cosa dell'azienda. Sì perché proprio il 15 marzo, l'azienda ha festeggiato 100 anni tondi tondi. In quella data, avvenne la costituzione di Suzuki Loom Manufacturing Co., antesignana dell’attuale Suzuki Motor Corporation. Tutto iniziò nel 1909 quando, per migliorare le condizioni di vita di sua madre, tessitrice di magnifiche stoffe, Michio Suzuki realizzò, nel laboratorio della città natale di Hamamatsu, un telaio innovativo, capace di lavorare i tessuti in modo veloce, preciso, unico per l’epoca.

Suzuki Loom Manufacturing Co. fu poi protagonista di una crescita inarrestabile che la portò alla leadership mondiale del settore e, dopo un altro stop dovuto alla II Guerra Mondiale, utilizzò le competenze meccaniche acquisite nello studio del moto alternato dei telai per progettare nel 1952 un motore alternativo che spinse la bicicletta a motore “Power Free”. Due anni dopo, divenne Suzuki Motor Corporation Ltd. e nel 1955 lanciò la prima auto a marchio Suzuki, la Suzulight, spinta da un motore a due tempi di 360cc. Nel 1960 debuttò nelle corse moto e dopo appena due anni ottenne il primo dei suoi 15 titoli mondiali.

Il 1965 segnò l’ingresso di Suzuki nel mondo dei motori fuoribordo, con il lancio del modello D55. Nel 1970 appare la LJ10, la prima 4x4 di Suzuki e capostipite della leggendaria stirpe di Jimny. La grande novità a due ruote del 1971 fu la GT750, un’affascinante maximoto e 10 anni dopo arrivò la storica Katana nella versione 1100. L''85, fu l'anno in cui Suzuki ridefinì gli standard delle sportive con la GSX-R 750.

Nel 1988 fu la Vitara a fare da pietra miliare nel mondo dell'auto, pioniera del segmento delle SUV compatte, prima fuoristrada con sospensioni automobilistiche, che oggi ha nella sua erede uno dei pilastri della gamma, primo 4x4 come numero di vendite nel mercato Italiano a dicembre 2019. È il 1998 quando nasce Burgman 250, anche in versione 400cc, il primo maxi-scooter monocilindrico sopra i 250 cm³ che rivoluzionò il settore e che ancor oggi fa numeri eccezionali. Ma la storia continua...

Articoli che potrebbero interessarti