Tu sei qui

CIV: Un pizzico di mondiale SBK a Monza

Piloti italiani e stranieri in funzione della gara iridata del prossimo week end

Moto - News: CIV: Un pizzico di mondiale SBK a Monza

Le griglie della seconda prova del Campionato Italiano Velocità in programma domani sul circuito di Monza sono state arricchite dalla presenze di alcuni partecipanti alle varie categorie del Mondiale Superbike che correranno domenica prossima sul circuito lombardo.


Ma non sempre i piloti internazionali hanno fatto meglio dei protagonisti del CIV. Nella Superbike Stefano Cruciani - che spera di tornare nella prossima stagione nel Mondiale - ha stabilito il miglior tempo davanti al ternano Danilo Petrucci (Kawasaki), alla sua prima stagione nella massima categoria. Terzo tempo per Sandi che insieme a Pellizzon correrà come wild card domenica prossima con le Aprilia RSV 4 del team Gabrielli.


Fabien Foret con la Kawasaki del team mantovano Lorenzini by Leoni è stato il più veloce nella Supersport con il tempo di 1'48"920 davanti al giovane Roberto Tamburini (Yamaha) ed a Ilario Dionisi (Honda). Alessio Palumbo, wild card domenica prossima è nono, mentre continua l'esperienza del francese Florian Marino (Honda) in questa categoria (18°).


Cambia il campionato ma Ayrton Badovini continua a dominare. Il pilota del team BMW Motorrad Italia Superstock ha stabilito il miglior tempo nella Superstock 1000 con un crono che lo collocherebbe in seconda fila in Superbike. A fianco del biellese partiranno Michele Magnoni (altro protagonista della FIM Cup), Goi (Aprilia) e Colucci (Ducati). Al via anche altri partecipanti alla serie internazionale come Petrucci (Kawasaki), Beretta (BMW) e Bussolotti (Honda).


Nella Superstock 600 Lorenzo Zanetti (Yamaha) partirà dalla pole position, affiancato da Fabio Massei, Bernardino Lombardi e Riccardo Russo, tutti su Yamaha e partecipanti anche alla gara di domenica prossima. Non è ancora iscritto ma è auspicabile che venga inserito (insieme a Boscoscuro), Giuliano Gregorini che domani si muoverà dalla seconda fila. Più indietro le altre wild card Casalotti e Morrentino.


Infine, ma non ultima la 125 GP, unica classe due tempi superstite che ha visto la migliore prestazione di Mattia Tarozzi seguito da Alessandro Tonucci (Aprilia del team Junior GP) e Nicolas Stizza. Il giapponese Gondo è settimo davanti al connazionale Hiroki con la Rumi.


DIRETTA TV - Sportitalia 2 e Nuvolari trasmetteranno le gare del CIV in diretta integrale: Sportitalia (ch. 226 Sky, DT e live streaming) manderà in onda dalle 13:50 le sfide della Superbike, 125 Gp e Supersport mentre Nuvolari (ch. 218 Sky e DT) seguirà invece la Stock 600 e la Stock 1000. Approfondimenti e differite nei giorni successivi sono previsti anche su Moto TV e Raisport Più.

Articoli che potrebbero interessarti