Tu sei qui

Ducati SS 1000

Potrebbe tornare il mito Ducati Super Sport?

Moto - News: Ducati SS 1000

Dopo una massiccia razionalizzazione, che aveva portato all'esistenza di quattro linee di prodotto, a Borgo Panigale i tempi sono ormai maturi per tornare a parlare seriamente di nuovi modelli: dopo il debutto della Hypermotard e della super naked Streetfighter, infatti, manca ancora all'appello una Gran Turismo ed una sportiva leggera, come potrebbe essere la Ducati SS 1000 pensata dal "solito" Oberdan Bezzi.

Compatta, leggera, caratterizzata da uno stile tagliente ma comunque ispirato alle ultime produzioni del centro stile bolognese, la nuova SS 1000 potrebbe rappresentare una alternativa alla 848: meno cavalli, ma anche meno peso ed una ciclistica raffinata, infatti, sarebbero un cocktail interessante per l'utilizzo stradale, con un occhio di riguardo anche per la pista, dove la SS 1000 potrebbe assicurare divertimento senza pestare i piedi alle SBK di casa.

Una moto che già esisteva nel listino Ducati, con tanto di firma di Pierre Terblanche nell'ultimo capitolo, ma non molto capita da un pubblico già deluso dall'impostazione stilistica della 999: in questo caso le cose sarebbero diverse, perchè in Ducati hanno capito che le fughe in avanti non pagano e perchè la situazione economica mondiale potrebbe tornare ad aprire nuovamente le porte a prodotti meno impegnativi di una SBK replica.

L'esecuzione del progetto ricorda un po', da un punto di vista stilistico, quanto fatto a Rimini per la Bimota DB5. Poca carena, motore raffreddato ad aria in bella vista, ciclistica di primo piano: nel caso Ducati, una forcella Showa di derivazione 848 con pinze freno Brembo radiali, telaio a traliccio di tubi, forcellone in alluminio e scarico sottosella.

L'unico appunto che ci sentiamo di muovere riguarda la cubatura: in Ducati il 1000 DS è stato praticamente abbandonato in favore del più corposo 1100 ed è probabile che nel futuro prossimo sia un 1200 (sempre ad aria) a sostituire l'unità in dotazione ad Hypermotard, Monster e Multistrada. Dettagli a parte, crediamo saranno in molti a sperare che Ducati rientri nell'ordine di idee di produrre una moto di questo genere.

Per il momento è pura fantasia, ma se ci saranno delle novità vi terremo aggiornati

Articoli che potrebbero interessarti