Tu sei qui

MotoGP, Martìn vince a Le Mans, Marquez incanta ed è 2° su Bagnaia. 4° Bastianini

Poker Ducati in Francia, con Jorge che fa una gara perfetta, passa Pecco nel finale e vince. Marc recupera di nuovo e supera all'ultimo giro Bagnaia. Bella gara per Enea, che nonostante un long lap penalty chiude 4°

MotoGP: Martìn vince a Le Mans, Marquez incanta ed è 2° su Bagnaia. 4° Bastianini

14:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Francia a Le Mans, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento con il nostro Bar Sport di stasera alle 19:30. Stay Tuned!

Questa la classifica iridata dopo la gara

14:48 - Oggi non vorremmo davvero essere nei panni di Gigi Dall'Igna. Certo, quattro Ducati hanno chiuso davanti a tutti, ma a vincere è stata la Ducati di Martìn davanti a Marc Marquez, con Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini, alfieri del Team Factory Ducati, 3° e 4°. Sappiamo bene che Gigi dovrà decidere presto il nome del futuro compagno di squadra di Pecco, ma vista la gara di oggi non sarà per niente facile!

La gara è stata bellissima con Bagnaia e Martìn che hanno dettato il passo sin dal primo giro, mentre alle loro spalle Marc Marquez dava vita ad una rimonsta spaziale, che negli ultimi giri l'ha portato a ricongiungersi con i due per poi affondare su Bagnaia all'ultimo giro. Pecco aveva condotto la gara per la maggior parte dei giri, ma nel finale ha visto sia Martìn che Marquez passargli davanti. 

Quarto ha chiuso un Bastianini molto concreto. Enea era partito bene e teneva il passo dei migliori, ma un leggero taglio all'interno della chicane l'ha costretto a scontare un long lap penalty, che gli è probabilmente costato il podio. Enea ha chiuso con un ottimo risultato, ma di certo oggi avrebbe potuto raccogliere di più. Maverick Vinales porta a casa un buon 5° posto davanti a Di Giannantonio, mentre arriva il miglior risultato stagionale per Morbidelli che è 7° al traguardo. Brad Binder fa una buona rimonta e chiude 8° davanti ad Aleix Espargarò ed Alex Marquez, che chiude la top ten. 

Peccato per Pedro Acosta che è caduto quasi subito proprio mentre stava recuperando fino a portarsi in 4a posizione. Avrebbe potuto giocarsi il podio. 

ULTIMO GIRO - Martìn vince su Marc Marquez e Bagnaia! Poi Bastianini e Vinales. Bellissima gara, ecco la classifica

ULTIMO GIRO - Marc Marquez passa Bagnaia!!!

ULTIMO GIRO - Martìn passa davanti a Bagnaia e Marquez, ma i tre sono in meno di mezzo secondo!! Si deciderà solo all'ultima curva, sarà un duello bellissimo!!!!! Bastianini si è anche avvicinato, ma resta lontano dal podio. Bene Morbidelli, 8°!

GIRO 26 - Jorge Martìn fa un errorino e Bagnaia chiude il gap, bellissimo duello!!! Non è affatto finita, i tre con Marquez sono incollati!!!!! Bastianini sulla coda di Vinales per la 4a posizione. Sarà un ultimo giro di FUOCO!!!!! Enea passa Vinales ed è 4°! 

GIRO 25 - Uno sguardo alla classifica, con Bastianini che continua ad essere velocissimo ma è ormai fuori dai giochi per il podio. 

GIRO 24 - Bastianini fa il giro veloce e si posta a 7 decimi da Vinales, mentre Martìn non riesce a staccare Bagnaia e Marquez che restano a tiro. Jorge però sembra messo meglio adesso, mentre Marc non trova il punto per fare l'attacco a Pecco. 

GIRO 23 - Marc Marquez sta attaccando Bagnaia per il secondo posto, non vuole far scappare Martìn! Peccato tutti i problemi di Bastianini, che è 5° ma gira fortissimo ed ora è a circa 1 secondo da Vinales per il 4° posto. Pecco sta avendo qualche problemino, non tiene il passo di Martìn che sta scappando. 

GIRO 22 - Marc Marquez è a 4 decimi da Martìn, Jorge affonda su Pecco e lo passa, forse proprio perché ha visto Marc avvicinarsi. Martìn vuole allungare su Bagnaia, ha un passo migliore e si vede! Marc  incollato a Bagnaia!!!!!Bastianini a sua volta si avvicina parecchio. 

GIRO 21 - Martìn è incollato a Bagnaia, incrocio pericoloso tra i due con Pecco che resta davanti! Inizia il duello!!! Marquez però ne approfitta ed ora è a 1,2 secondi!!! Vinales intanto fa il giro veloce della gara, con Bastianini 5° che a sua volta è velocissimo e non troppo lontano dal podio. La partita sembra apertissima. Di Giannantonio fa il long lap e rientra 6°. 

GIRO 20 - Long lap penalty per Di Giannantonio! Bagnaia sempre leader su Martìn ma i due sono incollati, sarà un finale di fuoco. Intanto Marquez si avvicina, ora è a 1,8 secondi. 

GIRO 19 - Marc Marquez ha un passo migliore di quello di Martìn gli sta recuperando decimi ad ogni settore. Ora è a 2 secondi, non è finita per la vittoria per Marc. Bastianini intanto passa Espargarò di nuovo ed è 6°, Di Giannantonio nel tentativo di resistere a Marquez perde terreno ed ora è 5°. 

GIRO 18 - NOO, finisce la gara di Quartararo, che cade proprio mentre stava facendo la più bella gara della stagione davanti al pubblico di casa sua. A terra anche Miller nello stesso giro. Marquez intanto passa Di Giannantonio ed ora è 3°, ma a 2,5 secondi da Martìn. 

GIRO 17 - Marc Marquez ha preso la coda di Di Giannantonio in poche curve, lo vuole passare subito per sperare di non vedere scappare Bagnaia e Martìn. Aleix Espargarò intanto duella con Quartararo, che però resiste. Oliveira rientra ai box con l'Aprilia di Trackhouse. 

GIRO 16 - Il replay mostra che Vinales ha fatto un piccolo largo e Marc si è tuffato dentro. Nessun contatto, bella manovra. Bagnaia continua a spingere in vetta, Martìn a 4 decimi. Caduto Joan Mir...l'incubo Honda continua. 

GIRO 15 - Bastianini fa subito il long lap e rientra in 9a posizione, la classifica, con Marquez che ha appena passato Vinales ed ora è 4°. 

GIRO 14 - Brad Binder intanto è risalito fino alla 11a posizione dopo essere scattato 22°. Long Lap penalty per Bastianini....un altro episodio che farà discutere!

GIRO 13 - Anche Bastianini fa un largo per passare ALeix, forse arriverà una penalità. Infatti l'episodio è sotto investigazione. Bagnaia sempre leader su Martìn e Diggia. 

GIRO 12 - Bagnaia e Martìn cercando la fuga, ma Di Giannantonio resta a meno di un secondo dai due. Bastianini all'attacco di Espargarò per il 6° posto, ma Aleix adesso resiste. Buona gara per Morbidelli, che al momento è 10°. FUORI ALEIX ESPARGARO!!! Fa un lungo taglio e perde posizioni, rientrando 8° alle spalle di Quartararo. 

GIRO 11 - Di Giannantonio affonda su Aleix Espargarò e si mette in terza posizione! Adesso ci sono tre Ducati davanti a tutti, anche Vinales vicinissimo ad Espargarò. Aleix sembra leggermente in crisi, sta facendo da tappo. Vinales e Marquez passano Espargarò, anche Bastianini pronto all'attacco!

GIRO 10 - La classifica al 10° passaggio, con Bagnaia sempre al comando su Martìn e Aleix Espargarò. Si sta leggermente sgranando il gruppo. 

GIRO 9 - Bagnaia sempre al comando, adesso sembra una fase di studio tra i piloti. Vinales non riesce a chiudere il gap su Diggia, ma almeno tiene a bada Marc Marquez ed Enea Bastianini. Quartararo resta a tiro di Enea, il francese sta facendo una bellissima gara. 

GIRO 8 - Di Giannantonio è incollato ad Aleix Espargarò, sembra averne di più in questa fase. Nel frattempo Bastianini è sulla coda di Marc Marquez, che non trova varchi per attaccare Vinales! Largo di Aleix Espargarò, duello con Diggia che incrocia!!! I due però stanno facendo allontanare Bagnaia e Martìn adesso. 

GIRO 7 - Il cielo sembra davvero molto minaccioso, c'è una forte possibilità che arrivi la pioggia tra pochi minuti. Anche Di Giannantonio intanto non molla il trio di testa, c'è un bel trenino davanti, Bagnaia non riesce a fare il vuoto. Marc Marquez continua ad attaccare Vinales, che però non apre nessuna porta!

GIRO 6 - Aleix Espargarò si sta avvicinando ai due battistrada, oggi l'Aprilia dello spagnolo sembra davvero a posto. Marc Marquez non trova il varco per passare Vinales, mentre Quartararo non è lontano da Bastianini per la settima posizione. 

GIRO 5 - Bagnaia continua a spingere con Martìn sempre a tiro. Marc Marquez sta cercando di passare Vinales per entrare in top five. Bastianini alle loro spalle, poi Quartararo che si gode la top ten davanti al pubblico di casa sua. 

GIRO 4 - Bagnaia continua a condurre su Martìn i due stanno scavando un gap su Aleix Espargarò e Diggia. A TERRA ANCHE BEZZECCHI!!!!

GIRO 3 - Acosta sta puntando Di Giannantonio per la 4a posizione, Bagnaia cerca di imbastire una fuga ma Martìn non molla. Aleix Espargarò sempre 3°, forse non saranno presi provvedimenti per il taglio ad inizio gara. Marc Marquez passa Bastianini e si mette in settima posizione. CADUTO ACOSTA!!!! Pedro per poco non ha steso anche Diggia ed Aleix Espargarò

GIRO 2 - La classifica al primo passaggio sul traguardo, con Bagnaia in vetta. Acosta aggressivo su Vinales, lo passa. Marc Marquez incollato a Bastianini. 

GIRO 1 - Si spengono i semaforo ed il miglior allo start è Pecco Bagnaia, che si infila davanti a Martìn, Aleix Espargarò e Vinales! Aleix Espargarò taglia la chicane, forse sarà penalizzato. Di Giannantonio supera Vinales ed è 4°, Acosta 6° su Bastianini e Marquez. 

14:00 - Il cielo è molto nuvoloso, c'è la possibilità che piova durante il GP creando la necessità di una gara flag to flag. 

13:58 - Ci siamo, sta per partire il giro di riscaldamento. Buona gara a tutti!

13:56 - Brad Binder dovrà scattare dall'ultima casella della griglia. Sarà interessante scoprire cosa potrà fare in gara, il sudafricano è famoso per le sue partenze a razzo. 

13:55 - Sarà senza dubbio un GP da vivere tutto d'un fiato, ci sono tantissimi temi sul tavolo. Bagnaia dovrà lottare per cancellare subito lo zero di ieri. 

13:53 - Confermato che tutti i piloti utilizzeranno gomme dure all'anteriore e morbida al posteriore. Non ci sono azzardi da parte di nessuno. La griglia si sta svuotando, tra poco il giro di riscaldamento. 

13:52 - Arriva la conferma, il record di presenza è stato battuto: 297.471 spettatori per il Gran Premio a Le Mans!

13:51 - Risuona la marsigliese a Le Mans, con il Bibendum Michelin che mantiene il tricolore francese in griglia davanti alle autorità. 

13:50 - Quartararo spera di fare un buon risultato in Francia, davanti ai suoi tifosi. Ma sa bene che non sarà facile. Bella la grafica che utilizzerà oggi in gara. 

13:48 - Ecco un altro protagonista più che atteso. Ieri Marc è scattato benissimo dalla 13a casella della griglia, oggi dovrà ripetere quella impresa per sperare di lottare di nuovo per il podio. Il suo passo è all'altezza di quello dei migliori. 

13:47 - Si dirige verso la sua moto il pilota forse più atteso della giornata, quel Jorge Martìn chiamato a confermarsi anche nel GP dopo il trionfo nella Sprint. Lo spagnolo può tentare la fuga iridata. 

13:45 - Secondo quanto indica il livetiming di Dorna, tutti i piloti sono su gomma dura all'anteriore e morbida al posteriore, ma ci potrebbero essere cambiamenti dell'ultimo minuto. 

13:45 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Francia a Le Mans! Piloti in griglia, tribune strapiene come sempre sul tracciato francese, forse c'è un nuovo record di presenze.

Jorge Martìn vuole tentare la fuga nel mondiale e dopo la perentoria vittoria di ieri nella Sprint, sembra il candidato alla vittoria n°1 anche per oggi nel Gran Premio di Francia a Le Mans. Ma lo spagnolo oggi non avrà di certo vita facile, perché dopo il disastro di ieri nella Sprint, Pecco Bagnaia oggi vorrà rifarsi e cancellare un sabato terribile, almeno in gara. Il due volte campione con la Ducati scatterà in prima fila al fianco di Jorge e di certo sarà un osso durissimo fino alla bandiera a scacchi. 

In prima fila ci sarà anche Maverick Vinales, che con l'Aprilia si è dimostrato molto competitivo anche ieri. Il Top Gun insegue la seconda vittoria in GP della stagione e sembra avere il potenziale per recitare quanto meno un ruolo da protagonista in gara. Dalla seconda fila scatteranno Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi ed Aleix Espargarò. Il Bez ieri è stato protagonista di una bella Sprint, sul tracciato che l'ha visto trionfare nel 2023. Ma ha commesso un errore nel finale che l'ha privato di un podio ormai saldamente nelle sue mani. Aleix Espargarò ha invece dovuto scontare un doppio long lap penalty per partenza anticipata, anche se in realtà aveva solo fatto muovere leggermente la sua Aprilia prima dello spegnimento del semaforo, senza guadagnare nulla dalla manovra. 

Altri protagonisti attesi del Gran Premio saranno Enea Bastianini e Marc Marquez. Ieri Marc ha fatto una partenza da cineteca ed ha chiuso la Sprint al secondo posto, mostrando di avere almeno in parte risolto i problemi che non gli hanno consentito in qualifica di superare la Q1. La Bestia non è invece scattato altrettanto bene dal palo, ma ha messo in pista un ottimo ritmo che l'ha portato a chiudere la Sprint in 4a posizione, salendo anche al secondo posto nella classifica iridata. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza MotoGP a Le Mans:

Articoli che potrebbero interessarti