Tu sei qui

SBK, Test Aragon, Day 1: Rinaldi svetta, Huertas sorprende con la Kawasaki

I TEMPI ALLE 18 - Michael si conferma al top siglando il giro più veloce davanti a Vierge, Petrucci e Lecuona. Huertas è sesto, davanti a Bautista, al debutto sulla Ninja ZX-10RR. Rea fermo ai box

SBK: Test Aragon, Day 1: Rinaldi svetta, Huertas sorprende con la Kawasaki

Si è chiuso nel segno di Michael Ruben Rinaldi il primo dei due giorni di test al Motorland di Aragon, che ha visto il pilota del team Aruba.It Racing Ducati staccare il miglior tempo di giornata in 1’50”388. Un tempo di quasi mezzo secondo più rapido del riferimento con cui Rinaldi si era imposto al mattino, rifilando oltre un decimo alla Honda di Lecuona, e che ha permesso a Michael di issarsi in cima alla lista dei tempi con 231 millesimi di vantaggio su Xavi Vierge, primo degli inseguitori

Segnali incoraggianti per il team HRC, che è giunto in Aragona con l’obiettivo di trovare delle soluzioni per compiere qualche passo avanti in questa ultima parte di stagione, e ha completato 74 giri con il catalano, 48 passaggi con Iker, quarto a sei decimi dalla vetta, e altri 85 giri con Tetsuta Nagashima, 12° e stacanovista di giornata.

In terza piazza, tra i due piloti ufficiali di Casa Honda, si è inserito il portacolori del team Barni Danilo Petrucci, mentre bisogna scendere fino alla settima posizione per trovare la Panigale V4R ufficiale di Alvaro Bautista, distante 7 decimi dal riferimento del suo compagno di squadra. Come al mattino, Garrett Gerloff si è confermato il migliore dei piloti BMW con il quinto tempo a 643 millesimi dalla vetta, ma da sottolineare è la prestazione di Adrian Huertas, settimo a soli 13 millesimi dall’americano, al debutto in sella alla Kawasaki ZX-10RR.

Non è andato più in là del settimo tempo Scott Redding, primo pilota a incassare più di un secondo di ritardo da Rinaldi, seguito dal tester del KRT Florian Marino e dalle BMW di Michael van der Mark e Loris Baz, che chiudono la Top 10. Per quanto riguarda le SSP in pista, Nicolò Bulega è risultato il più veloce con il tempo di 1’55”369 e 2” di margine su Tarran Mackenzie. 

Quest'oggi non sono scesi in pista Rea e Lowes, dato che i due piloti hanno una sola giornata a disposizione. Lo faranno domani per la seconda e ultima giornata di test.

La classifica dei tempi alle ore 18

Articoli che potrebbero interessarti