Tu sei qui

SBK, Yamaha aspetta segnali da Gardner ed Aegerter: chi sarà il dopo Toprak?

La Casa dei Tre Diapason ha voluto dare la precedenza ai due portacolori GRT per sostituire il turco, ma gli ultimi due round non sono andati nel verso giusto. Un file rouge unisce il mercato SBK a quello MotoGP con una strategia chiara da seguire

SBK: Yamaha aspetta segnali da Gardner ed Aegerter: chi sarà il dopo Toprak?

Nel momento in cui Toprak ha deciso di accasarsi a BMW per Yamaha è sorto un problema non da poco, ovvero andare alla ricerca di un sostituto per la prossima stagione. Interrogato sul tema in occasione della conferenza stampa di Misano, Andrea Dosoli aveva detto che la priorità della Casa fosse quella di valutare il rendimento di Remy Gardner e Dominique Aegerter, ovvero gli alfieri del team satellite GRT.

Ad oggi Dominique è nono nel Mondiale con 97 punti mentre Remy e undicesimo a quota 69. Negli ultimi due round, ovvero da quando sono stati messi sotto esame, la coppia ha fatto i conti con sfortune e finesettimana al di sotto delle aspettative.

Aegerter, velocissimo sul giro secco come visto a Phillip Island e Barcellona, si è dovuto consolare con un sesto posto quale migliore risultato mentre Gardner non è riuscito a fare meglio di una nona posizione. In occasione del weekend di Misano pesa certamente l’incidente innescato da Petrucci in occasione della Superpole Race, che ha di fatto condizionato la domenica.

In Riviera lo svizzero era però riuscito a fare meglio del compagno nel complesso.

Donington doveva essere quindi la grande occasione per la riscossa, invece i portacolori GRT si sono sciolti come neve al sole su quello che sembrava un tracciato congeniale alle qualità della Yamaha. A parte la posizione in gara, ciò che fa specie sono i distacchi accusati da Toprak, ovvero attorno ai 20 secondi.

Ai numeri non si sfugge e siamo convinti che questo aspetto sia evidente ai vertici della squadra.

Sta di fatto che Yamaha non ha fretta di scegliere, anzi la strategia della Casa è aspettare che si concluda innanzitutto il mercato MotoGP. Nel caso in cui qualcuno del Motomondiale dovesse ritrovarsi scontento o senza sella, potrebbe essere una occasione da sfruttare per prendere la palla al balzo. Il sogno di Andrea Dosoli è rappresentato da Franco Morbidelli, che con ogni probabilità verrà rimpiazzato da Rins nel team ufficiale.

Sarà però necessario fare i conti con la VR46, che farà di tutto per tenere Franco nel Motomondiale. Oltre a questo, ci sarà poi  da convincere Franco, che al momento non sembra del tutto intenzionato a salutare l’altro paddock come più volte da lui affermato.

Sul fronte Superbike, invece, Redding e Rinaldi non rientrano nei piani di Yamaha mentre ci sarà da capire quelle che saranno le intenzioni di Lecuona, ovvero se proseguirà con Honda o meno.

Il mercato è entrato nel vivo, non resta che attendere.    

Articoli che potrebbero interessarti