Tu sei qui

SBK, Due tappe all’estero per la Women’s European Cup nel 2022

La prossima stagione la categoria riservata alle donne correrà per la prima volta su due tracciati stranieri, altri quattro round in concomitanza con il CIV. Inizio previsto ad aprile a Misano, tornano Vallelunga e Imola

SBK: Due tappe all’estero per la Women’s European Cup nel 2022

Sei appuntamenti spalmati lungo altrettanti mesi, per un totale di nove gare da disputare su sei differenti tipologie di circuiti. Tra piacevoli sorprese, mantenimenti e graditi ritorni, in data odierna è stata diramata la bozza del calendario 2022 della Women’s European Cup, con inizio previsto il week-end del 2-3 aprile prossimi al Misano World Circuit Marco Simoncelli e persino la presenza in piena estate di due round su impianti esteri ancora da annunciare.

Il calendario “tricolore”

Tuttora provvisoria, la tabella di marcia della nuova stagione propone di nuovo quattro round a fianco del Campionato Italiano Velocità. Pertanto, una volta superato il già citato esordio in Riviera (oltretutto preceduto da una doppia sessione di test ufficiali dal 28 al 29 marzo), la serie tutta-al-femminile tornerà a distanza di due anni all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga in data 7-8 maggio. Successivamente, spazio all’Autodromo Internazionale del Mugello (17-18 settembre) e all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (8-9 ottobre), in via eccezionale sede della futura finalissima del CIV e anch’esso di rientro nel contesto della WEC dopo la parentesi del 2020.

Tappe straniere

Nata sul finire del 2019 dalla collaborazione fra la pluricampionessa Letizia Marchetti, MotoXRacing e col patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana, il promoter EMG Eventi si è sempre posto l’obbiettivo di far crescere gradualmente la Women’s European Cup, portandola ove possibile al di fuori dei confini nazionali. Intento riuscito lo scorso anno attraverso la trasferta in Croazia, sebbene al momento non sono stati resi noti i nomi dei tracciati (si vociferano uno spagnolo, Barcellona? E la conferma di Rijeka), la certezza è che farà capolino all’estero in due distinte occasioni rispettivamente nei week-end del 25-26 giugno e 27-28 agosto. In attesa di scoprire in aggiunta i round aventi un paio di gare, tale opportunità offrirà alle ragazze un calendario particolarmente omogeneo (non si correrà mai sulla stessa pista) che rispetterà alla lettera la titolazione europea del campionato.

Il CALENDARIO:

Round 1: 2-3 aprile – Misano World Circuit Marco Simoncelli
Round 2: 7-8 maggio – Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga
Round 3: 25-26 giugno – TBA Europa
Round 4: 27-28 agosto – TBA Europa
Round 5: 17-18 settembre – Autodromo Internazionale del Mugello
Round 6: 9-8 ottobre – Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

 

Articoli che potrebbero interessarti