Tu sei qui

Moto2, Canet: “Arrabbiato per il sorpasso di Roberts, soprattutto con la Direzione Gara”

“Se fossimo in un’altra epoca sarebbe stato grandioso e capisco possa trattarsi di un incidente di gara, ma non c’era spazio e se tocchi un altro pilota all’ultimo giro devi restituirgli la posizione”

Moto2: Canet: “Arrabbiato per il sorpasso di Roberts, soprattutto con la Direzione Gara”

Aron Canet ha lasciato Le Mans con un discreto amaro in bocca, per non aver raccolto quanto avrebbe meritato nel quinto appuntamento della stagione. Pur non essendo al meglio della condizione fisica dopo l’operazione chirurgica sostenuta per la frattura del malleolo peroneale del piede sinistro riportata a Jerez, lo spagnolo del team Fantic Racing Moto2 ha infatti dato prova del suo animo da combattente centrando la pole position e lottando per il podio del GP di Francia fino all’ultima tornata. Un risultato che lo avrebbe ripagato della caparbietà mostrata nei 22 giri di gara sul circuito Bugatti,  ma che è sfumato dopo l’affondo di Joe Roberts all’ultimo giro, che lo ha relegato alla sesta posizione finale mandandolo fuori pista dopo un contatto tra i due.

È stata una gara ingiusta, ma dopotutto è così che sono le corse, sono cose che possono accadere - ha detto Aron a fine gara ai colleghi di Motosan - È stato un weekend molto complicato ed un vero peccato che sia finito così, con un sapore così amaro, quando siamo stati in lizza per il podio per l’80-90% della gara. Alla fine sono cose che possono succedere, pensiamo al Montmelò e basta”. 

Entrando poi nel merito del sorpasso di Roberts, l’iberico ha aggiunto: Se fossimo in un’altra epoca, sarebbe stato grandioso. Ma qui, in fin dei conti, non sai neanche come prenderlo, perché si dice che se tocchi un pilota all’ultimo giro devi restituirgli la posizione. Ovviamente mi sono arrabbiato. Capisco che possa trattarsi di un incidente di gara, ma ero più arrabbiato con la Direzione Gara, perché sono loro a dirti durante la stagione ‘non toccare nessuno all’ultimo giro, altrimenti possiamo penalizzarti’. È chiaro che non ci fosse spazio, se lo ha detto lui. Questo è quanto”.

Il sesto posto sta stretto a Canet, convinto che avrebbe potuto raggiungere la vittoria se non si fosse trovato a dover rimontare dal decimo posto, dopo aver perso terreno subito dopo il via.

Non ho fatto una grande partenza, ma il problema è stato la Curva 4. Ho perso molte posizioni, per un’uscita di pista e se non fosse stato per quello so che avremmo potuto vincere di sicuro, perché avevamo un ottimo passo” ha spiegato il 24enne, in lotta per tutta la corsa anche con il suo fisico: “Le curve a sinistra sono state una sofferenza, tiravo avanti completamente con le braccia. Ho caricato molto gli avambracci e ora dovrò andare dal fisioterapista per vedere come risolvere il problema”.

Articoli che potrebbero interessarti