Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: "Martin e Marquez più veloci di me, la lotta per il titolo sarà con loro"

"In questo momento siamo noi tre i piloti più completi. Mi è mancato non correre la Sprint, sono arrivato impreparato alla gara e forse non ho sfruttato al meglio la mia Ducati"

MotoGP: Bagnaia:

Pecco Bagnaia canticchia fra sé e sé ‘Bitter Sweet Simphony’ dei Verve. “È il sapore di questo fine settimana”: agrodolce. Tutto era andato secondo i piani fino alle qualifiche, quando una caduta ha cambiato il volto del GP. La Sprint è finita con un ritiro senza essere mai veramente iniziata, la gara di oggi ha portato in dote un podio, ma dietro a Martin e Marquez. Chiaro che il campione del mondo non possa essere soddisfatto.

Il weekend è stato praticamente perfetto, abbiamo fatto tutto al massimo, ma la Sprint di ieri ci ha condizionato troppo. Non avendola fatta, oggi mi sono trovato un po’ impreparato per la gara e la verità è che Jorge e Marc erano più forti di me negli ultimi 5 giri” l’ammissione.

Come mai?
È stato l’opposto del finale di gara di Jerez. Io ero più veloce in alcuni punti, ma perdevo troppo alla curva 9 e questo non mi permetteva di provare ad attaccare Martin. Ero migliore di lui nelle ultime due curve, pensavo di poterci provare nell’ultimo giro, purtroppo il sorpasso di Marc ha condizionato la mia strategia. Lo ha fatto da lontano, è stato perfetto. Comunque, non avevo finito gli ultimi due GP qui a Le Mans, essere veloce è stato importante anche se un 3° posto non mi rende proprio soddisfatto”.

Qual è stato il tuo punto debole?
Ero veloce nella prima metà della pista, ma alla curva 9 non riuscivo a frenare forte e dovevo rallentare molto. Quando ero davanti, arrivavo in quel punto con 4 decimi di vantaggio su Jorge e poi sul traguardo ne avevo 2. Martin riusciva a portare più velocità di me in curva, è qualcosa da capire e su cui migliorare per il futuro”.

È stato un finale a 3, sarà così anche per il campionato?
Secondo me, in questo momento sì: siamo i piloti un po’ più completi, più forti. Ce ne sono altri con il potenziale per fare bene, per vincere delle gare, come Enea che anche oggi andava fortissimo, ma poi serve tutto: qualifica e gara. Io credo che il campionato andrà più o meno così”.

Con che umore lasci Le Mans?
Vorrei correre subito a Barcellona. È stato un bel weekend, a parte il risultato di ieri, e anche di oggi potevo fare di più nella lotta. Forse non ho sfruttato al meglio il pacchetto che avevo”.

Hai la risposta su quello che è successo nella Sprint?
Sì, ma ovviamente non posso dirvela (ride). È una cosa che teoricamente potrebbe capitare ancora, ma praticamente non dovrebbe”.

Articoli che potrebbero interessarti