Tu sei qui

MotoGP, Quartararo vince in solitaria a Silverstone, podio di Aprilia con Espargarò

Il francese è imprendibile in Inghilterra, ma la vera sorpresa è Aleix che porta la moto di Noale sul podio. Secondo Alex Rins, Miller 4°. Crollo di Bagnaia e Rossi, 14° e 18°. Maquez cade e stende Martìn al primo giro

MotoGP: Quartararo vince in solitaria a Silverstone, podio di Aprilia con Espargarò

14:50 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio MotoGP di Silverstone, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport, dove commenteremo assieme agli appassionati quanto visto oggi in gara. Stay Tuned!

14:45 - Grandissima affermazione per Fabio Quartararo a Silverstone, che rende ancora più solida la sua leadership in campionato affondando un colpo ferale ai rivali della Ducati, qui decisamente in difficoltà. Alex Rins è salito sul podio alle sue spalle dopo aver dato vita ad una bellissima rimonta, dopo essere scattato in decima posizione in griglia. Ma la vera notizia del giorno è il podio conquistato da Aleix Espargarò, in grado di riportare la Casa di Noale sul podio della top class!!!

Lo spagnolo era stato splendido sesto in qualifica, ma dopo una partenza perfetta è stato ancora più impressionante in gara, dove nell'ultimo passaggioha trovato la forza per resistere ad un mastino come Jack Miller, relegando dunque la Ducati ai piedi del podio. Quinto al traguardo Pol Espargarò che per gran parte della gara sembrava poter restare in lotta per il podio salvo poi mollare nel finale. Sesto Binder, autore come sempre di gare incredibili. Se il sudafricano imparasse a qualificare la sua KTM più avanti sarebbe un costante rivale per il podio. Settimo Lecuona, autore di una gara altrettanto maiuscola, con Petrucci 10° a completare il tris di KTM in top ten. 

E' andata decisamente molto male a Pecco Bagnaia, che chiude con una mestissima 14a posizione ed un crollo probabilmente legato alle gomme nel finale di gara. Destino condiviso con Valentino Rossi, che dopo essere stato anche sesto nelle fasi iniziali ha progressivamente perso terreno fino a chiudere 18° davanti al solo Jake Dixon. Ad inizio gara si è messo fuori gioco da solo Marc Marquez, che nel cadere ha trascinato a terra anche un incolpevole Jorge Martìn. 

ULTIMO GIRO  - Vince Quartararo, Rins secondo ma è grandissimo podio per Aleix Espargarò con l'Aprilia, che batte la Ducati di Miller sul traguardo!!!! Ecco la classifica

ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo passaggio con Quartararo che vola verso una vittoria ormai quasi certa! Miller cerca di insidiare Aleix Espargarò e l'Aprilia per il podio, sarebbe un risultato storico per la Casa di Noale! Pol Espargarò sicuro del 5° posto su Binder. Bagnaia crolla ancora ed è solo 14° davanti a Luca Marini. 

GIRO 19 - Uno sguardo alla classifica quando manca poco all'ultimo giro! Sia Binder che Alex Marquez hanno passato Joan Mir, in crisi con le gomme. Rossi crollato ancora, è penultimo davanti al solo Jake Dixon. Iniziano a punzecchiarsi davanti Rins, Aleix Espargarò e Jack Miller. Sarà un ultimo giro di fuoco!

GIRO 18 - Tre giri alla bandiera a scacchi e resta Quartararo davanti a tutti. Alle sue spalle tre piloti si stanno giocando il podio e sono Rins, Aleix Espargarò e Jack Miller, mentre Pol Espargarò ha mollato ed ora è a 1,5 secondi. Bella gara di Brad Binder, che ora è 7° e sta recuperando su Mir. Da segnalare anche la bella gara di Petrucci, che ora è 11° e si avvicina alla top ten con Zarco che lo precede. 

GIRO 17 - Quartararo resta saldamente leader, alle sue spalle Aleix Espargarò e Jack Miller minacciano Rins per la seconda posizione. Pol Espargarò ha perso leggermente terreno ed ora è a circa un secondo da Miller in 5a posizione. Mir è però molto lontano, con oltre 4 secondi di svantaggio. 

GIRO 16 - Quasi 4 secondi il vantaggio di Quartararo, ma alle sue spalle è lotta furibonda per il podio! Miller sta girando fortissimo ed ora è molto vicino ad Aleix Espargarò per il podio. Crolla Valentino Rossi, che adesso è 16° e probabilmente avrà completamente finito le gomme. Bagnaia 9° ed in difficoltà. 

GIRO 15 - Questa la classifica al 15° passaggio, mancano sei giri alla bandiera a scacchi. Quartararo resta a 3,6 secondi di vantaggio nei confronti di Rins. I fratelli Espargarò seguono da vicino, Miller approfitta dell'errore di Pol e va in 4a posizione!

GIRO 14 - Sembrava che Rins potesse lanciarsi all'inseguimento di Quartararo, che resta in fuga, ma in realtà  i fratelli Espargarò non lo stanno mollando e la lotta per il podio resta apertissima. Bel lavoro di Miller, che ha dimezzato il distacco su Pol Espargarò ed ora si trova a 7 decimi. Sta recuperando alla grande! Male invece Bagnaia, che è stato passato anche da Alex Marquez. Anche Rossi perde un'altra posizione a vantaggio di Petrucci ed ora è 14°. 

GIRO 13 - Mancano 9 giri alla bandiera a scacchi ed ora resta da capire se Alex Rins possa o meno chiudere il gap su Quartararo, che adesso è di 3,1 secondi ma sta diminuendo. Nel frattempo lotta in famiglia per il terzo gradino del podio con Aleix e Pol che si stanno sfidando. Miller ha passato Mir ed ora è 5° ma con un distacco di 1,5 secondi. Rossi perde terreno, adesso è 13° dopo essere stato passato da Binder, Lecuona e Zarco. 

GIRO 12 - Quartararo leader su Aleix Espargarò che tenta di difendersi da Alex Rins, ormai attaccato alla sua scia. Tra poco inizierà un bel duello tra i due. Pol Espargarò resta 4° su Mir e Miller, con l'australiano pronto ad azzannare la Suzuki del campione del mondo. Errore di Aleix Espargarò, che viene passato da Rins, ora 2°. 

GIRO 11 - Quartararo porta il proprio vantaggio oltre la soglia dei tre secondi su Aleix Espargarò, mentre Rins sta iniziando ad alitare sulla coda della RS-GP. Miller si è a sua volta avvicinato a Mir per la 5a posizione. Rossi ha ripassato Nakagami ed ora è nuovamente 9°. Nakagami risponde ed attacca Rossi, che ora sta subendo anche l'attacco di Brad Binder. 

GIRO 10 - Ecco la classifica al decimo passaggio sul traguardo, con Quartararo che sta portando avanti una fuga inarrestabile. Miller ha attaccato e passato Bagnaia. Rossi perde una posizione anche su Nakagami. 

GIRO 9 - Rins attacca e passa Pol Espargarò, mettendosi terzo alle spalle di Quartararo ed Aleix Espargarò, che ora è a 2,2 secondi da Fabio. Rins sta spingendo per tentare di ricucire il gap su Aleix. Ricordiamo che nel 2019 lo spagnolo riuscì a trionfare qui gestendo perfettamente le gomme nel finale di gara. Oggi potrebbe accadere qualcosa di simile. 

GIRO 8 - Errore per Bagnaia, che viene infilato dalle due Suzuki di Rins e Mir. Quartararo sempre in fuga con quasi due secondi di vantaggio su Aleix Espargarò, con Pol subito dietro. Quartararo continua a segnare caschi rossi in ogni settore, sta scavando un solco nei confronti dei rivali. 

GIRO 7 - Quartararo in fuga, ha già 1,2 secondi di vantaggio su Aleix Espargarò che tenta di non far scappare il francese. Pol Espargarò resta 3° su Bagnaia, Mir e Rins. Rossi intanto è stato passato anche da Alex Marquez ed ora è 9°. Abbiamo visto Marc Marquez rientrare mestamente nel proprio ufficio nel retrobox senza neanche sfilarsi il casco. Brutto momento per il campione spagnolo. 

GIRO 6 - Quartararo cerca di costruire una fuga ed ha già un vantaggio di 6 decimi su Pol Espargarò, che si deve difendere dagli attacchi di suo fratello Aleix. Bagnaia è 4° davanti a Mir e Rins. Aleix intanto attacca Pol e porta l'Aprilia in seconda posizione! Grandissima gara per l'Aprilia!!!

GIRO 5 - Duello tra Aleix e Pol Espargarò dopo che Quartararo ha preso il comando della corsa. Questa la classifica al 5° passaggio sul traguardo, ma adesso è Quartararo il leader!

GIRO 4 - Pol continua a condurre su Aleix, ma Quartararo dopo aver passato Bagnaia si è avvicinato parecchio. Anche Joan Mir sta facendo una bella rimonta, ed ora è vicinissimo a Miller trascinando anche il suo compagno Rins. Aleix continua a mettere pressione sulle spalle di suo fratello Pol! Quartararo intanto attacca e passa Aleix Espargarò e va in seconda posizione.

GIRO 3 - Pol continua a condurre su suo fratello Aleix Espargarò. Bagnaia resta alle loro spalle, ma è vicino. Aleix attacca Pol, che lo ripassa! Quartararo resta 4° su Miller. Rossi intanto è 8° dopo aver subito il passaggio di Mir e Rins. Quartararo attacca e passa Bagnaia. 

GIRO 2 - Ecco la classifica al primo passaggio, con Pol Espargarò a condurre su Aleix e Pecco Bagnaia. Grande inizio per l'Aprilia, con Aleix che sta mettendo pressione su suo fratello Pol. La classifica

GIRO 1 - BAGNAIA SHOW , ma cade Marquez e trascina fuori anche Jorge Martìn!

GIRO 1 - Si spegne il semaforo, parte la gara! Il migliore allo start è Pol Espargarò! Quartararo va in seconda poszione davanti ad Aleix Espargarò e Pecco Bagnaia. 5° Marquez. 

13:58 - Inizia il giro di riscaldamento, manca pochissimo alla partenza del Gran Premio a Silverstone!

13:55 - Meno di cinque minuti alla partenza! I tecnici stanno lasciando la griglia di partenza. Rossi cerca la concentrazione

13:49 - I piloti Suzuki hanno deciso di rinunciare all'abbassatore sulle GSX-RR. Il device è ancora troppo acerbo per portare dei vantaggi netti in gara. 

13:45 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio MotoGP di Silverstone! Piloti in griglia, è arrivata da poco la griglia con le scelte dei piloti in fatto di gomme.

Tutto pronto a Silverstone per la partenza del Gran Premio di Gran Bretagna, con un cielo finalmente sereno ad ospitare la tappa britannica del mondiale. Il fine settimana ha fino a questo momento regalato scenari abbastanza diversi dal solito, con Pol Espargarò che finalmente è stato in grado di cogliere la prima soddisfazione della sua avventura in Honda. La prima fila dello schieramento è stata completata da Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. 

I due piloti sono in piena lotta per il mondiale, per cui è per entrambi vietato sbagliare ma chi ha meno da perdere è probabilmente Bagnaia, chiamato ad una gara d'attacco nella speranza di recuperare altri punti in classifica sul francese. Jorge Martìn intano si è confermato un rookie incredibile della categoria, riuscendo a segnare il 4° tempo in qualifica e mostrando di poter puntare al podio anche qui dopo quelli ottenuti in Austria. 

Marc Marquez scatterà 5° ed avrà senza dubbio una gran voglia di vivere una gara da protagonista dopo l'errore commesso al Red Bull Ring. La pole del suo compagno Pol Espargarò sarà un'ulteriore motivazione per tentare di fare bene ed inseguire la seconda vittoria di stagione dopo quella ottenuta al Sachsenring. Marc dovrà guardarsi le spalle da Aleix Espargarò, che scatterà sesto con l'Aprilia, ha segnato il miglior tempo nel warm up e si è mostrato perfettamente a propri agio a Silverstone con un'Aprilia sempre più competitiva. 

Terza fila composta da Jack Miller, Valentino Rossi e Johann Zarco. Rossi finalmente è stato protagonista di una qualifica di alto livello, ha sempre gradito questo tracciato ed è pronto a vivere una gara d'attacco, nella speranza di cogliere quella soddisfazione che per adesso manca in un 2021 abbastanza negativo per il pilota italiano. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza MotoGP a Silverstone:

Articoli che potrebbero interessarti