Tu sei qui

Prova DS3 CROSSBACK - Esterni ed Interni: più di quanto ci si aspetta

Un SUV raffinato, di classe e di qualità. La nuova DS3 Crossback, in allestimento Performance Line, mostra dettagli di lusso dal tocco sportivo

Prova DS3 CROSSBACK - Esterni ed Interni: più di quanto ci si aspetta

La DS3 rappresenta concretamente il termine SUV. E’ una vettura sportiva, dalle dimensioni compatte e dall'assetto rialzato. Realizzata sulla piattaforma modulare CMP, misura 412 centimetri di lunghezza, per una larghezza di 179 cm, per un’altezza 153 cm
La parte anteriore è caratterizzata da un muso alto ed imponente, dove la calandra possente richiama il disegno dei diamanti. Molto stilizzate sono le luci diurne a LED incastonate nel paraurti anteriore. I moderni fari sono in tecnologia Ds Matrix Led Vision, composti da 3 moduli LED per la funzione anabbagliante e da un modulo Matrix Beam per la funzione abbagliante. Come tocco di classe, sul cofano vi è il badge che richiama l’allestimento Performance Line.

Le maniglie delle portiere sono a scomparsa e valorizzano la linea della fiancata, dove una pinna di squalo rovesciata, sovrasta parte del finestrino posteriore, rendendo omaggio così alla precedente DS3. Fascioni neri in plastica per i passaruota e cerchi da 17 pollici in lega leggera a cinque razze.

Il lunotto posteriore è sportiveggiante, dove il tutto si completa con un doppio scarico cromato dalla forma circolare.

INTERNI: DISPONIBILE ANCHE L' HEAD UP DISPLAY

Gli interni sono decisamente Premium. Plastiche morbide, rivestimenti in Alcantara e pelle morbida. La plancia è ben studiata. Da subito l’idea di stare a bordo di una vettura più “importante” e il rivestimento in Alcantara esprime lusso e sportività.

Il volante è a 3 razze, di buona manifattura e dall'ottima impugnatura. Sulla razza di destra vi sono i comandi per la gestione della parte multimediale e l’attivazione e disattivazione delle chiamate tramite connessione bluetooth. Sulla razza di sinistra è possibile regolare il volume dell’audio, attivare il comando vocale e selezionare le visualizzazioni disponibili del quadro strumenti digitale. Paddles al volante e leva per l'attivazione del Cruise Control Adattivo e Limitatore di velocità.

Il quadro strumenti digitale multifunzione è da 7 pollici ed offre diverse visualizzazioni/layout. Le informazioni sono chiare e leggibili e con una grafica piacevole e funzionale. Disponibile anche il sistema Head Up Display.

Il sistema infotainment è dotato di uno schermo touchscreen da 10,3 pollici HD. A supporto vi sono anche i comandi a sfioro posti subito sotto il display. Tante funzioni disponibili tra cui citiamo il Navigatore e il sistema di App Connesse, come Android Auto, Apple CarPlay e MirrorLink.

Molto belli e utili sono gli aeratori laterali integrati nelle portiere, il sistema di ricarica wireless posto al centro del tunnel ed il grande cassetto lato passeggero.

I sedili sono avvolgenti, realizzati in misto tessuto/pelle/Alcantara. Sono comodi, pratici ed esteticamente raffinati.

Spazio a bordo sufficiente per tutti gli occupanti, calcolando le dimensioni della vettura è tutto ben realizzato. Solo il quinto passeggero posteriore ha uno spazio più sacrificato ma l’altezza della vettura fa stare comode anche le persone più alte.

Le nostre note:

– Il tunnel centrale potrebbe avere un vano in più porta smartphone di tipo verticale
– App MyDS, permette di autorizzare l’accesso e l’utilizzo dell’auto fino a 5 persone
– Non vi sono bocchette d’areazione e prese USB per i passeggeri posteriori

BAGAGLIAIO: SPAZIO SUFFICIENTE MA ALTA LA SOGLIA DI CARICO

Il bagagliaio ha una capacità di 350 litri espandibili a 1050. Lo spazio è sufficiente ed è anche ben realizzato nella sua forma. Non convince la soglia di carico alta ed il ripiano non unico, quando si abbattono i sedili posteriori. Segnaliamo che non è presente una presa da 12 volt. L’apertura è manuale ed il pulsante è posto vicino alla targa ed alcune utilities rubano spazio al bagagliaio. Buona è la soluzione della ruota di scorta nel doppio fondo.

 

►►LEGGI LA PROVA SU STRADA DI DS3 CROSSBACK

Articoli che potrebbero interessarti