Tu sei qui

Ghiaccio in strada? Paga l'Anas

La Cassazione condanna il gestore delle strade

Moto - News: Ghiaccio in strada? Paga l'Anas

Non è bastato il verdetto di primo grado, né la sentenza della Corte d’Appello di Torino: l’Anas è condannata pure dalla Cassazione al risarcimento dei danni morali ai congiunti del guidatore, deceduto a seguito della sbandata provocata dal ghiaccio, mentre percorreva una Statale. Dopo aver sfondato il guardrail, il mezzo è precipitato in una scarpata, col conducente morto all’istante. Una decisione, la numero 2562 pubblicata il 22 febbraio 2012, che riguarda da vicino i motociclisti, i più esposti al manto stradale disastrato.

Gli Ermellini hanno accertato che il sinistro si era verificato su una Statale "in una situazione in cui non concorrono le figure sintomatiche di effettiva sussistenza del potere di custodia (strade comunali e autostrade)". Secondo le testimonianze raccolte, sulla strada era stata sì sparsa una miscela di sale e sabbia, ma questo non aveva aumentato di molto la sicurezza. Così è stato applicato l’articolo 2051 del Codice Civile: il gestore della strada pubblica non ha dimostrato di avere usato la diligenza che il caso richiedeva, ovvero non ha adottato tutte le misure necessarie e idonee a prevenire e impedire la produzione di danni a terzi. Trattandosi di responsabilità oggettiva, questa resta esclusa soltanto dal caso fortuito, che attiene non già a un comportamento del responsabile, bensì al profilo causale dell’evento, riconducibile a un elemento esterno, recante i caratteri dell’oggettiva imprevedibilità e inevitabilità.

Chiaro che l’Anas, il gestore delle strade di interesse nazionale, non potesse essere considerato "colpevole" a prescindere: è stato dimostrato che l’ente non ha fatto tutto il possibile per evitare l’evento. Siccome l’ente gestore non ha provato il caso fortuito, ossia non ha provato di avere effettuato tutte le attività di controllo, vigilanza e manutenzione, ecco spiegato l’indennizzo del danno morale per ciascuno dei congiunti del defunto.

Articoli che potrebbero interessarti