Dominio di Checa anche in Gara 2

Lo spagnolo senza avversari. Biaggi batte Melandri


Anche in gara 2 si è assistito ad una passeggiata solitaria di Carlos Checa con la Ducati. Lo spagnolo ha viaggiato sempre in testa alla gara mentre i suoi avversari erano lontani (fino a quattro secondi) ed erano del livello di Max Biaggi e Marco Melandri. Il campione del mondo superbike e l'iridato 125 (e 250) sono stati protagonisti di un bel duello nel finale di gara al termine del quale ha prevalso Biaggi.

I britannici sono indietro in questa frazione e il migliore è Jonathan Rea, quarto, davanti ad Haslam.

FORFAIT DI GUINTOLI - Non si presenta alla partenza di Gara 2 Sylvain Guintoli in seguito alla caduta della prima frazione nella quale ha riportato un forte colpo a mano, scapola e ginocchio destri. E' Haslam il più veloce alla partenza ma Checa gli è alle costole, seguito da Laverty, Melandri, Corser, Lascorz e Biaggi. E' però lo spagnolo a guidare la corsa fin dal primo giro davanti al pilota della BMW che lo passa il giro successivo. Biaggi sfrutta al massimo la sua Aprilia (319 km/h) per riportarsi sui primi, tallonato da Michel Fabrizio. Esce subito di scena Ayrton Badovini, ritatosi.

Al terzo passaggio Checa decide di rompere gli indugi e allunga  mettendo mezzo secondo tra lui e un gruppetto composto da Leon Haslam, Troy Corser, Marco Melandri e Max Biaggi. Il Corsaro nel tentativo di recuperare è anche protagonista di un contatto... ravvicinato con Corser che gli restituisce prontamente la cortesia.

CHECA ALLUNGA - Ad un quarto di gara Checa con la Ducati del team Althea Racing ha un vantaggio di due secondi su un sestetto composto da Haslam, Melandri, Biaggi, Corser, Laverty e Fabrizio. Il vantaggio dello spagnolo continua ad aumentare mentre al gruppo si aggiunge Naori Haga con l'Aprilia del team Pata Racing.

Un "lungo" fa retrocedere Corser fino al l'undicesimo posto, cosa che accade anche a Laverty che rientra in pista diciottesimo.

SI RIVEDE HAGA - A conferma della competitività dell'Aprilia arriva nelle prime posizioni anche Nori Haga che si porta al quarto posto ad un secondo da Biaggi e Melandri che stanno battagliando per la seconda posizione alle spalle dell'imprendibile Checa.  Il pilota della Yamaha scambia più volte la posizione con il Campione del Mondo mentre un altro italiano, Michel Fabrizio è quinto con la Suzuki.

CHECA IMPRENDIBILE - Biaggi sfrutta tutta la velocità della sua Aprilia per superare la Yamaha di Melandri, mentre Checa è davanti a quasi quattro secondi.

Nelle posizioni di rincalzo sale Jonathan Rea che a tre giri dalla fine supera Fabrizio e si porta in quinta posizione alle spalle di Leon Haslam.

Il duello tra Melandri e Biaggi continua fino alla fine e sul traguardo la spunta Biaggi che finisce a poco più di un secondo da Carlos Checa che centra un'altra doppietta dopo quelle di Imola e Salt Lake City.

Rea nel finale sale al quarto posto che strappa ad halsma mentre nel finale si registra un guizzo di un debilitato Camier che chiude sesto davanti a ad Haga e Fabrizio.


LA CLASSIFICA DI GARA 2

1      7    Checa C. (ESP)    Ducati 1098R    34'15.041 (171,308 kph)

2      1    Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory    1.188

3     33    Melandri M. (ITA) Yamaha YZF R1    1.406

4      4    Rea J. (GBR)    Honda CBR1000RR    10.563

5     91    Haslam L. (GBR)    BMW S1000 RR    10.885

6      2    Camier L. (GBR)    Aprilia RSV4 Factory    16.914

7     41    Haga N. (JPN)    Aprilia RSV4 Factory    17.558

8     84    Fabrizio M. (ITA) Suzuki GSX-R1000    17.679

9     66    Sykes T. (GBR)    Kawasaki ZX-10R    18.070

10    111    Xaus R. (ESP)    Honda CBR1000RR    19.053

11     96    Smrz J. (CZE)    Ducati 1098R    19.060

12     44    Rolfo R. (ITA) Kawasaki ZX-10R    23.771

13     12    Waters J. (AUS)    Suzuki GSX-R1000    23.956

14     52    Toseland J. (GBR)    BMW S1000 RR    28.713

15     58    Laverty E. (IRL)    Yamaha YZF R1    32.673

16      8    Aitchison M. (AUS)    Kawasaki ZX-10R    33.226

17     67    Staring B. (AUS)    Kawasaki ZX-10R    42.598

18    121    Berger M. (FRA)    Ducati 1098R    51.819

19     11    Corser T. (AUS)    BMW S1000 RR    55.738

Articoli che potrebbero interessarti