Tu sei qui

Adrian Newey come Marquez: tutti lo vogliono, è caccia aperta

Il genio della Formula1 lascia Red Bull e tutti i top team cercano di ingaggiarlo. Ferrari in vetta, ma Mercedes e Aston Martini non mollano. Neewey potrebbero però prendersi una pausa

Auto - News: Adrian Newey come Marquez: tutti lo vogliono, è caccia aperta

Nel paddock della Formula1 l'argomento più dibattuto nelle ultime settimane è la destinazione futura di Adrain Newey, che ha lasciato Red Bull Racing dopo tutto quanto accaduto in relazione all'ormai famigerato Hornergate. Non è dato sapere quanto quella vicenda abbia influenzato il tecnico inglese, ma di certo la tempistica di questo addio è quanto meno sospetta. 

Il punto però resta capire quale sia il futuro dell'ingegnere che ha reso grande la Red Bull Racing dopo aver firmato alcune delle vetture più dominanti della storia della Formula1. Dalla Leyton House alla Williams, passando per la McLaren e poi appunto la Red Bull, Neewey ha commessi pochi errori nella sua carriera di progettista ed ha disegnato alcuni capolavori assoluti della categoria. Normale che sia più che appetibile per qualsiasi squadra, soprattutto in questo momento storico, perché in F1 il regolamento tecnico cambierà a partire dal 2026 ed avere al proprio servizio il genio per eccellenza potrà fare la differenza. 

I nostri colleghi di Motorsport.it hanno offerto una fotografia perfetta del momento, disegnando i contorni di una vicenda che ricorda da un certo punto di vista quanto sta accadendo in MotoGP con Marc Marquez, che, universalmente riconosciuto come il migliore se non uno dei migliori piloti in griglia, al momento non ha un contratto per il 2025, in attesa che si sblocchi la situazione in Ducati. 

"Se vent’anni fa mi avessero detto che nel 2024 avrei pensato a cambiare squadra avrei risposto ‘è un’ipotesi assolutamente folle’ – ha spiegato Newey – ora invece credo che mi concederò un po' di vacanza, ma subito dopo sarò nuovamente in pista”. 

Parole chiare, anche perché Adrian non si è mai fermato da quando è attivo in Formula1, coltiva una fortissima passione per la vela ed anche per le auto storiche, che spesso porta in pista in prima persona mostrando anche un grande talento naturale alla guida. Di certo non gli mancano le risorse economiche per godersi un po' la vita prima di tentare una nuova avventura nel Circus e non tutti nel paddock danno per scontato che questa avventura sia in Rosso, alla corte di Frederic Vasseur e di Ferrari. 

Con Lewis Hamilton e Charles Leclerc come piloti, Neewey andrebbe a completare un dream team che regalarebbe giornate di sogni ad occhi aperti a qualunque tifoso della Rossa, ma ci sono altri due concorrenti in lizza e sono Mercedes e Aston Martin. Toto Wolff deve costruire l'era post Hamilton in Mercedes ed puntare su un tecnico come Adrian darebbe un nuovo slancio alla squadra, che non ha ancora ritrovato i fasti di qualche anno fa e vuole disperatamente tornare in vetta. 

L'altro protagonista della sfida per ingaggiare Newey corrisponde al nome di Lawrence Stroll, il padre di Lance nonché magnate miliardario canadese che ha rilevato Aston Martin proiettandola verso un presente da top team che punta però ad impensierire i grandissimi. Stroll non ha infatti mai nascosto la sua ambizione di vincere in Formula1 e non solo di partecipare. Ha le risorse per riuscirci e sa benissimo che avere Neewey a bordo proprio prima della rivoluzione regolamentare consentirebbe ad Aston Martin di fare parecchi passi in avanti in un tempo relativamente breve. 

Probabilmente si dovrà attendere ancora prima di conoscere il futuro di Newey, ed è possibile che decida di prendersi una pausa più lunga del previsto per coltivare le sue passioni prima di rimettersi in gioco per un'avventura del tutto inedita. Il britannico ha già 65 anni di età e ripartire da zero non sarà di certo impresa facilissima neanche per lui. 

Articoli che potrebbero interessarti