Tu sei qui

MotoGP, VIDEO - La macchina del tempo: Cecchinello sulla sua Honda 125 dopo 20 anni

I tecnici di Lucio gli hanno fatto una sorpresa, portandogli in pista la moto con cui aveva vinto la sua prima gara: "ho rivissuto delle sensazioni speciali"


Prima di essere un grande team manager, Lucio Cecchinello è stato un grande pilota. Specialista della 125 ha corso nel Mondiale dal 1993 al 2003, vincendo 7 gare e salendo 19 volte sul podio. Ventuno anni fa lasciò i manubri per dedicarsi completamente alla sua squadra, la LCR, ma la passione per la velocità non lo ha mai lasciato e ancora oggi ama andare in pista.

Però, non si sarebbe aspettato il regalo che gli hanno fatto i suoi meccanici. “Dalla mia ultima gara, non era mai più salito su una moto da Gran Premio - racconta Lucio nel video che vedete qui sopra - Un giorno in cui eravamo a girare in pista, i miei tecnici hanno scaricato dal cambio la Honda 125 con cui avevo vinto la mia prima gara. Non riuscivo a capire se fosse un sogno o la realtà”.

Era tutto vero e Cecchinello non ha perso l’occasione e nemmeno l'istinto del pilota: “mi sono subito messo a controllare la posizione del manubrio, delle leve, delle pedane”.

Quando è risalito in sella è come se il tempo si fosse fermato: “ho iniziato a sentire la vibrazione classica del 2 tempi quando lo scaldi, il suo rumore meraviglioso. Sono entrato in pista e ho iniziato a rivivere quei meravigliosi momenti passati insieme, quando eravamo solo io, lei e la pista - le sue parole - È difficile spiegare le emozioni. Ho potuto rivivere quei momenti in cui acceleri, senti la vibrazione del manubrio e il contagiri che arriva a 13.500 giri, poi cambi marcia arrivi in frenata, senti la moto rigida e la infili in curva come fosse un gokart: sono sensazioni speciali”.

Articoli che potrebbero interessarti