Tu sei qui

SBK, Portimao: Bautista vince Gara 1 e regala a Ducati il titolo Costruttori

Alvaro porta a 52 punti il suo vantaggio su Toprak, trionfando davanti al turco e a Rea. Ai piedi del podio c'è Gerloff, seguito da Lowes, Gardner e van der Mark. Nono Locatelli in rimonta, più indietro Petrucci e Bassani

SBK: Portimao: Bautista vince Gara 1 e regala a Ducati il titolo Costruttori

Può far festa la Ducati nel sabato di Portimao, in cui ha conquistato il suo diciannovesimo titolo Costruttori con il successo siglato da Alvaro Bautista in Gara 1. Dopo una lotta colpo su colpo con Toprak Razgatlioglu, il campione in carica è riuscito a regolare il turco della Yamaha, portando a 52 punti il suo vantaggio in classifica sul suo contendente al titolo, secondo al traguardo. Terza forza in gara e nel Mondiale, ha completato il podio Jonathan Rea, seguito da Garrett Gerloff, primo dei piloti Indipendendti.

Undicesimo al via, l'americano è stato autore di una bella progressione che gli ha permesso di strappare la quarta piazza ad Alex Lowes dopo una bella lotta a tre che ha coinvolto anche Michael van Der Mark. A lungo migliore dei piloti BMW, l'olandese ha ceduto negli ultimi giri di gara, in cui si è visto strappare la sesta piazza da un arrembante Remy Gardner. Doppia Top 10 per la Honda che ha chiuso in l'ottava posizione con Iker Lecuona e in decima con Xavi Vierge, con i due spagnoli separati da Andrea Locatelli, autore di una bellissima rimonta dal fondo dello schieramento

Gara opaca per Danilo Petrucci, transitato sotto alla bandiera a scacchi in dodicesima posizione, tra le moto gemelle di Philipp Oettl e Axel Bassani. Continua anche in Portogallo il momento complicato di Scott Redding, che non è riuscito a tenere il passo dei suoi compagni di marchio, completando la Top 10 dietro a Dominique Aegerter. Non ha tagliato il traguardo Michael Ruben Rinaldi, costretto al ritiro da un problema tecnico.

Queste le classifiche di Gara 1 e dei Mondiali Costruttori e Piloti:

Gli aggiornamenti giro per giro

Bandiera a scacchi! Bautista vince davanti a Razgatlioglu e rea. Chiude ai piedi del podio Gerloff, seguito da Lowes, Gardner e van der Mark. Con il trionfo dello spagnolo Ducati è campione del Mondo tra i costruttori, con un Round di anticipo.

Giro 19 - Petrucci strappa a Bassani la 12esima posizione, mentre Gardner si prende il sesto posto ai danni di van der Mark.

Giro 18 - Sembra aver subito il contatto con Gerloff van der Mark, superato anche da Lowes.

Giro 17 - Gerloff riesce a strappare la posizione a van der Mark dopo un contatto tra i due, mentre bautista continua la sua fuga in testa alla corsa. 

Giro 16 - Gerloff sale quinto passando Lowes e punta il quarto posto di van der Mark, che infila in Curva 11. L'olandese però non ci sta e risponde subito all'americano, ristabilendo le gerarchie tra le BMW.

Giro 15 - Riprende terreno Bautista, che mette 1" tra sé e Toprak, mentre Rea viaggia da solo in terza posizione, con oltre 3" di ritardo dal turco e più di 4" di vantaggio su van der Mark.

Giro 14 - Si accende la lotta per la quinta posizione con Gerloff incollato a Lowes, mentre Petrucci, 13°, si ritrova braccato da Redding e Aegerter.

Giro 13 - Razgatlioglu si fa sotto a Bautista, mentre il suo compagno di box supera Bassani e sale in nona posizione.

Giro 12 - Locatelli infila anche Vierge e sale 10°. Gran rimonta del bergamasco, scattato dal fondo dello schieramento.

Giro 11 - Van der Mark si prende la quarta piazza ai danni di Lowes, che deve ora guardarsi da Gerloff, salito in sesta posizione con un sorpasso su Gardner. Recupera una posizione anche Locatelli, 11° davanti a Redding. La situazione poco dopo la metà di gara:

Giro 10 - Locatelli passa Oettl e si mette a caccia dell'11° posto di Redding, mentre van der Mark tallona Lowes, che mantiene per il momento la quarta posizione alle splale di Rea.

Giro 9 - Resta costante sugli otto decimi il vantaggio di Bautista su Razgatlioglu, mentre Locatelli si porta in scia a Oettl.

Giro 8 - Spinge Bautista, che inizia a prendere margine su Toprak, insidiato da Rea. Risale Locatelli, ora in tredicesima posizione davanti a Petrucci. Nel frattempo rientra ai box Rinaldi, costretto al ritiro da un problema tecnico.

Giro 7 - Come da copione, Bautista fa sua la prima posizione sul rettilineo, ma questa volta non riesce il controsorpasso a Razgatlioglu, che resta in seconda posizione. Ecco la situazione dopo più di un terzo di gara:

Giro 6 - Bautista si porta il comando, ma Toprak lo ripassa in Curva 4. Osserva tutto da vicino Rea, spettatore molto interessato della lotta tra i due contendenti al titolo.

Giro 5 - Bautista inizia il giro infilando Razgatlioglu, che risponde subito allo spagnolo riprendendosi la posizione. Intanto, Lowes ha superato van der Mark, prendendosi la quarta posizione dietro a Rea. 

Giro 4 - Non riesce a scappar via Razgatlioglu, seguito a ruota da Alvaro. Segue van der Mark, che precede Lowes e Gardner.Settimo Rinaldi, seguito da Lecuona, Gerloff e Bassani.

Giro 3 - Gara accesisissima, con una gran bagarre per le prime posizioni. A spuntarla è Razgatlioglu che si porta al comando davanti a Bautista e Rea.

Giro 2 - Bautista sale in seconda posizione con un sorpasso su Razgatlioglu, con Rea subito in scia al turco dopo aver superato van der Mark.

Giro 1 - Subito testa a testa tra Lowes e Razgatlioglu, con il britannico che si prende la testa della corsa ai danni del turco. Bella prestazione anche di van der Mark, in quarta posizione alle spalle di Bautista.

Partiti! Bello spunto di Razgatlioglu, che si porta al comando delle operazioni davanti a Lowes, Bautista e Rea, che finisce largo dopo un contatto con Alvaro, nel tentativo di prendersi la terza posizione.

14:58 - Parte il giro di Warm-Up, con 29°C di temperatura dell'aria e 40°C sull'asfalto. Alte temperature e vento sono le condizioni di questo caldo sabato di fine settembre.

14:55 - Oltre a Locatelli, dovrà scontare una penalità anche Loris Baz, costretto a partire dalla pitlane, anche in Gara 2, per aver ecceduto il numero massimo di motori utilizzabili. Penalizzato di tre posizioni anche Tito Rabat.

14:52 - Detto dei due contendenti al titolo, a partire davanti a tutti sarà il Cannibale Jonathan Rea, che potrebbe essere la grande incognita di questo fine settimana tra i saliscendi di Portimao.

14:50 - In quarta posizione, cerca la concentrazione Alvaro Bautista. Favorito del weekend, il ducatista avrà il primo match point per conquistare il suo secondo Mondiale con un Round d'anticipo.

14:48 - Pur avendo conquistato la prima fila, dovrà scattare dal fondo Andrea Locatelli, penalizzato dopo l'infrazione commessa ad Aragon. Partirà così dalla prima fila Toprak Razgatlioglu, che dovrà vincere almeno una gara qui all'Algarve per tenere ancora aperto il campionato.

14:45 - A Portimao si compone la griglia di partenza di Gara 1, quando mancano quindici minuti allo spegnimento dei semafori. Ecco lo schieramento completo:

Contro ogni pronostico della vigilia, saranno le Kawasaki di Jonathan Rea e Alex Lowes a scattare davanti a tutti nella prima gara del fine settimana a Portimao, al via alle ore 15 italiane. A poche ore dall’annuncio di Bassani come sostituto del Cannibale nel 2024, le due Ninja hanno fatto la voce grossa nella qualifica di questa mattina, precedendo le Yamaha di Andrea Locatelli e Toprak Razgatlioglu. 

Sarà però l’alfiere turco a completare la prima fila in Gara 1, per via della penalità comminata al bergamasco per non aver rispettato la bandiera nera con disco arancio, in Gara 2 ad Aragon. Toprak avrà dunque la possibilità di partire una fila più avanti del suo rivale Alvaro Bautista, che si sistemerà sulla quarta casella accanto a Iker Lecuona e Michael van der Mark. Partirà settimo Danilo Petrucci, mentre Michael Ruben Rinaldi e Axel Bassani scatteranno rispettivamente in 12esima e 14esima posizione, con Lorenzo Baldassarri 18°.

Articoli che potrebbero interessarti