Tu sei qui

SBK, Pole Fenomenale per Rea a Most, 2° Toprak, 4° Bautista a sei decimi

Prestazione record per Johnny in Superpole, che rifila tre decimi a Toprak, 3° Rinaldi che relega Alvaro in seconda fila, 5° Lowes poi Gerloff, Redding, Locatelli, 9° Bassani, 10° Mahias, 12° Lecuona

SBK: Pole Fenomenale per Rea a Most, 2° Toprak, 4° Bautista a sei decimi

Una prestazione a dir poco fenomenale quella di Johnny Rea, protagonista di una super pole sul tracciato di Most. L’alfiere Kawasaki sigla infatti il record in qualifica grazie al crono di 1’30”947, piegando di tre decimi Toprak Razgatlioglu.

Giù il cappello di fronte al nuovo record realizzato dal nordirlandese, l’unico in grado di scendere sotto il muro dell’1’31”. Al suo fianco ci sarà quindi il campione del mondo della Yamaha, seguito da Michael Rinaldi, che nel finale è riuscito a scalzare dalla terza posizione Alvaro Bautista.

Il leader del Campionato di casa Aruba scatterà dalla quarta casella, avendo incassato ben sei decimi, mentre al suo fianco ci sarà Lowes con Gerloff in sesta posizione. Per l’occasione l’americano di GRT ha preceduto la BMW di Redding, mentre Locatelli non è riuscito ad andare oltre l’ottavo crono. Nono Bassani, poi la Kawasaki di Mahias. Rimangono fuori dalla top ten le Honda di Lecuona e Vierge, 16° Oettl.   

11:24 Rinaldi piazza la zampata, agganciando la prima fila con il terzo tempo. Bautista diventa qiundi quarto seguito da Lowes e Gerloff, che aggancia la sesta posizione seguito da Redding. 

11:22 Fenomenale Rea: è pole in 1'30"947! Prestazione da record per il Cannibale della Kawasaki.  Ben tre decimi rifilati a Toprak.

11:22 Toprak sigla un super 1'31"277 e scalza dal vertice Alvaro. Occhio però che Rea sta accendendo caschi rossi in tutti i settori.

11:21 Bautista chiude il giro in 1'31"567, prendendo la prima casella! In azione ci sono però Rea e Toprak.

11:20 Si torna ora in pista per l'ultimo assalto alla pole. Il crono da battere è l'1'31"578 di Toprak.

Mancano 5 minuti al termine della sessione: ecco la situazione in classifica!

11:16 Scott Redding piazza la zampata, portando la BMW in terza posizione a 440 millesima dal crono di Toprak. 

11:14 Lowes si inserisce in quinta posizione, mentre diventa nono Gerloff. Al comando c'è sempre Toprak con 242 millesimi di vantaggio sulla Kawasaki di Rea. 

11:13 Bautista migliora ed è quarto alle spalle di Rinaldi, mentre 5° Locatelli con la Yamaha. Si ferma al box per cambiare la gomma Toprak Razgatlioglu. 11° Bassani, poi Gerloff e Bernardi. 

11:12 Ecco i primi riscontri cronometrici: Toprak al comando in 1'31"578! Alle sue spalle c'è Rea a 412 millesimi, poi Rinaldi a oltre mezzo secondo. Settimo Bautista, il quale accusa un secondo, seguito da Bassani. Entra ora in pista Redding. 

11:10 Ci siamo, scatta ora la qualifica con Lecuona il primo a scendere in pista con la Honda. La pista è asciutta, ma c'p molto vento. Tutti i piloti in pista con le slick per questa caccia alla pole. 

11:00 Mancano soli dieci minuti al via della qualifica di Most. Al momento il cielo sopra il tracciato ceco è nuvoloso e il rischio pioggia per la sessione sembra essere esclusa. 

Appuntamento alle ore 11:10 per la qualifica di Most. Al momento il cielo sopra il circuito è coperto e la pioggia dovrebbe essere esclusa, nonostante le previsioni della vigilia che indicavano acqua per tutto l’arco della giornata.

In FP3 Bautista è stato il migliore in sella alla Ducati in condizioni di umido, mentre Rea è rimasto fermo ai box. Leggi QUI quanto accaduto nell'ultimo turno di libere del sabato mattina.

Articoli che potrebbero interessarti