Tu sei qui

SBK, 8 Ore Suzuka: è subito Yamaha nelle libere, ma Miller è in scia

Nakasuga precede l'australiano, poi la Suzuki di Yoshimura, col quinto crono la Kawasaki di Haslam, 14° Canepa, 23^ Suzuki SERT

SBK: 8 Ore Suzuka: è subito Yamaha nelle libere, ma Miller è in scia

Il sipario si è ufficialmente alzato. Con i primi due turni di prove libere, è iniziato il fine settimana della 8 Ore di Suzuka. Il tracciato giapponese ospita infatti l’ultimo round del Mondiale Endurance, che domenica assegnerà il titolo Mondiale.

All’appello sono presenti tutti i top team, pronti a rincorrere il gradino più alto del podio. Al termine delle due sessioni, ci ha pensato Yamaha a recitare la parte di protagonista, con Nakasuga il più veloce nella combinata, grazie al tempo siglato al mattino in 2’07”540. Alle sue spalle, con poco più di due decimi di ritardo, la Honda HARC-PRO di Jack Miller. L’australiano, al debutto all’ottovolante (+0.216), si è rivelato imprendibile nel secondo turno e questo è un indizio da no sottovalutare in vista del venerdì.

In terza piazza si inserisce la Suzuki di Yoshimura con il collaudatore Tsuda. Occhio però al gap dalla vetta, che arriva a sfiorare gli otto decimi (+0.781). Appena dietro la Honda FCC TSR in 2’08”342, costretta a rinunciare all’ultimo a Stefan Bradl, a causa di un’infezione all’orecchio. Al suo posto c’è l’australiano Josh Hook. Nel confronto con la Fireblade SP2, incassa 88 millesimi la Kawasaki del Team Green, con Leon Haslam più veloce, nonché reduce dal secondo posto della passata edizione.

Sorprende poi col settimo crono BMW Motorrad39, che vede in azione il nostro Raffaele De Rosa, al debutto assoluto all’ottovolante insieme ai compagni Sakai e Iddon. Per quanto riguarda invece la sfida  Mondiale, nella combinata del giovedì GMT94 chiude col 14° tempo in 2’09”873 con Niccolò Canepa (+2.333). Più staccata Suzuki SERT, soltanto 23^ a 3”987 dalla vetta.  

Domani si torna in pista ancora con le libere.     

 

 

Articoli che potrebbero interessarti