Tu sei qui

MotoGP, Rainey: l'America tornerà regina

VIDEO: "Una volta comandavamo noi in classe regina, e possiamo riuscirci ancora"

MotoGP, Rainey: l'America tornerà regina

Da quando ha preso in mano la gestione del campionato statunitense, con la nuova denominazione “MotoAmerica”, Wayne Rainey ha una sola idea in testa: rigenerare la scuola americana, che a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 ha sfornato una lunga serie di campioni (lui incluso).

“Ci hanno offerto questa opportunità di prendere in mano il campionato, e grazie ai nostri contatti con Dorna, FIM e AMA Ohio vogliamo dargli un’impronta più simile a quella mondiale – ha raccontato Rainey nel video qui sotto – Una delle novità più interessanti per la prossima stagione sarà l’opportunità di gareggiare ad Austin insieme alla MotoGP ed a Laguna Seca insieme alla SBK”.

Nelle poche settimane trascorse dall’assunzione Rainey ha già dimostrato una leadership fuori dal comune, apportando diversi cambi ai regolamenti.

“Vogliamo che i nostri piloti non gareggino solo per vincere nelle rispettive categorie, ma anche per guadagnarsi una partecipazione nel mondiale e nella MotoGP, che è il traguardo finale per qualunque pilota”.

Per l’ex-iridato, la rinascita del campionato americano passa anche da una collaborazione più stretta con le Case.

“La pista è molto importante. Basta guardare a quanto ha fatto Yamaha, che ha vinto gli ultimi due titoli SBK negli Stati Uniti ma ha continuato a sviluppare la moto ed ora è uscita sul mercato con la nuova R1. Il successo che ha ottenuto e la tecnologia che ha sviluppato in pista è ora disponibile dal concessionario”.

L’agonismo e la grinta sono rimasti quelli di una volta, e gli obiettivi sono ambiziosi.

“Gli Americani erano molto competitivi una volta. Comandavamo noi in classe regina vent’anni fa, e pensiamo di poterci riuscire ancora. Le contingenze sono perfette, e speriamo di ‘creare’ un pilota americano in grado di competere in MotoGP entro un paio d’anni”.

GUARDA IL VIDEO


 

Articoli che potrebbero interessarti